TORNA DOMANI IL GRAN PREMIO CUOIO E PELLI DILETTANTI. E OGGI L'ANTIPASTO DEL GP LARI...

DILETTANTI | 11/09/2021 | 07:40
di Antonio Mannori

Si corre domenica prossima 12 settembre la 75^ edizione del Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli gara nazionale riservata ai dilettanti élite e under 23 organizzata dall’Unione Ciclistica S.Croce. Due le novità dell’edizione di quest’anno, il coinvolgimento di tutti i comuni del Comprensorio del cuoio e delle pelli e l’istituzione di un traguardo volante per ogni comune attraversato dalla corsa con l’assegnazione al vincitore di una speciale maglia con lo stemma del comune coinvolto. Oltre a quello di S.Croce sull’Arno interessati i comuni di Fucecchio, San Miniato, Montopoli Valdarno, Castelfranco di Sotto, S.Maria a Monte. 


Dopo un primo tratto in linea di circa 75 km, la gara entrerà sul circuito di 15 km da ripetere 7 volte comprendente la salita di Poggio Adorno. Il ritrovo della corsa presso il Palasport Parenti, la partenza alle 12,30 e l’arrivo in via Brunelleschi poco dopo le 16,30. Al via del 75° Gran Premio Cuoio e Pelli visibile con una diretta TV a partire dalle 15,30 su TVL Canale 11 del digitale terrestre e su piattaforma Youtube e Facebook molti dei migliori esponenti del settore.


LE SQUADRE AL VIA: Zalf Euromobil, Aran Vejus, Cattoli, Valcavasia, Sissio Team, Team Malmantile, Zerozero Team, Cablotech, Calzaturieri Montegranaro, Etruria Team Sestese, Futura Team, General Store, Gragnano Caselli, Maltinti Banca Cambiano, InEmiliaRomagna, Iseo Rime, Mastromarco Sensi Nibali, Named, Northwave Siatek, Overall Tre Colli, Petroli Firenze Hopplà con i due neo campioni toscani Gregorio Ferri e Cataldo, Tripetetolo, Team Qhubeka, Trentino Cycling, Pistoiese, Velo Racing Palazzago, Viris Vigevano, Work Service Group Dynatek.  

OGGI INTANTO... Anteprima del 75° Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a S.Croce sull’Arno in programma domenica con partenza alle 12,30, il fine settimana in Toscana propone domani sabato un’altra gara per dilettanti élite/under 23 con partenza da Pontedera ed arrivo a Lari. Si tratta del secondo Gran Premio Lari-Città della Ciliegia organizzato dalla Juventus Lari, società che sabato scorso ha festeggiato i 100 anni dalla sua fondazione con una mega festa svoltasi in piazza Matteotti. Sono 151 gli atleti iscritti con diversi team che arrivano anche da altre regioni per un confronto stimolante su di un percorso di 144 chilometri sulle colline attorno alla località di Lari. Il ritrovo a Pontedera fissato presso il Centro Sportivo Bellaria Cappuccini da dove alle 13,15 verrà data la partenza della gara con un percorso non certo facile frastagliato di salite e conclusione in salita a Lari.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024