LUNIGIANA. MARTINEZ VINCE E CONSOLIDA IL PRIMATO, 2° SVRCEK, 3°OIOLI

JUNIORES | 04/09/2021 | 15:11
di Antonio Mannori

Ancora Francia ed ancora Lenny Martinez al Giro della Lunigiana. Sulle strade della Lunigiana storica a ricordare anche il famoso “Circuito del Belvedere” con gli assi del ciclismo, Martinez si è affermato con in dosso la maglia verde di leader della corsa che aveva conquistato ieri in salita a Fosdinovo. E' stata una frazione molto nervosa, corsa ad alto ritmo e con tanti tentativi di fuga che non hanno mai avuto il lasciapassare del gruppo, sempre ben controllato dalla Francia. L'attacco più consistente era quello che nasceva a pochi km dal primo passaggio sotto il traguardo di Fivizzano con protagonisti Ceroli (Abruzzo) Bagnara, Kajamini (Emilia Romagna) Boschi (Lunigiana) Pinarello, Scalco, Sperandio (Veneto) Ricci (Umbria) e Oioli (Piemonte) ma a 22 km dall'arrivo il gruppo, o ciò che ne rimaneva, tornava compatto.


Erano in 37 i corridori presenti nel gruppo di testa all'inizio dell'ultimo giro, una selezione che veniva accentuata sullo strappo che conduceva i corridori all'arrivo dove Lenny Martinez si imponeva in volata davanti a Martin Svrcek (Slovacchia), l’avversario per lui più ostico, e Manuel Oioli (Piemonte). Diversi cambi in testa alle classifiche con Lenny Martinez che, oltre a confermare la Maglia Verde "Terre di Luni" e la Maglia Celeste "Metalcost", adesso comanda anche nella classifica a punti Maglia Blu "Regione Liguria" mentre il suo compagno di squadra Brieuc Rolland veste ora la Maglia Rossa dei GPM "Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana". Alberto Bruttomesso (Veneto) si conferma in Maglia Arancione "Memorial Massimo Vanello", Luca Paletti (Emilia Romagna) è invece la nuova Maglia Bianca "Neri Sottoli" di miglior corridore del secondo anno. Sul palco premiazioni sono saliti anche Lorenzo Boschi (Lunigiana), primo corridore a passare sul GPM di Agnino e vincitore del Premio Avis di Fivizzano, e Flavio Serafini (Toscana), vincitore del premio offerto dalla famiglia Luisi come miglior corridore toscano nato nel 2004 al traguardo.


Domani quarta ed ultima tappa da Massa a Casano di Luni per 106 chilometri e mezzo con tre salite, quella della di Ortonuovo Paese da superare per due volte e quella della Foce. Tutto può ancora succedere anche se Martinez va forte ed ha una bella squadra.

ORDINE D'ARRIVO:

1 Lenny Martinez (France) 2h35'30"

2 Martin Svrcek (Slovakia)

3 Manuel Oioli (Piemonte)

4 Kirkedam Larsen (Norway)

5 Ludovico Crescioli (Lunigiana)

6 Florian Tachot (France)

7 Nicholas Milesi (Lombardia)

8 Florian Samuel Kajamini (Emilia Romagna)

9 Brieuc Rolland (France) 5"

10 Giuliano Santarpia (Lazio)

CLASSIFICA GENERALE

1 Lenny Martinez (France) 7h14'56"

2 Martin Svrcek (Slovakia) 32"

3 Ludovico Crescioli (Lunigiana) 34"

4 Alessandro Pinarello (Veneto) 39"

5 Manuel Oioli (Piemonte) 48"

6 Luca Bagnara (Emilia Romagna)

7 Brieuc Rolland (France) 49"

8 Raffaele Mosca (Umbria) 52"

9 Julien Azile Lozach (Francia) 58"

10 Lorenzo Giordani (Italia) 1'05"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciclomercato
4 settembre 2021 19:24 MILANESE
Risulterebbe che Oioli vada alla Eolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i due litiganti, il terzo gode: l'edizione numero 59 dell'Amstel Gold Race va a Mattias Skjelmose (Lidl Trek) che al termine di 256 km da Maastricht a Berg en Terblijt "uccella" allo sprint i due grandi duellanti Tadej Pogacar...


Una incredula Mischa Bredewold ha tagliato a braccia alzate il traguardo della Amstel Gold Race Ladies. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta con sette secondi di vantaggio sulle connazionali  Ellen van Dijk (Lidl - Trek) e...


Con la Parigi-Roubaix le gare sul pavè sono finite per lasciare spazio alle classiche collinari. La Freccia del Brabante, vinta venerdì da un incredibile Remco Evenepoel, in realtà è ancora un ponte tra i due generi di gare ma da...


Al giorno d’oggi non capita spesso di avere due corridori italiani tra i favoritissimi per la conquista di una breve corsa a tappe. Al Tour of the Alps 2025, però, ci saranno Giulio Ciccone (Lidl-Trek) e Antonio Tiberi (Bahrain Victorious),...


Nell’uovo di Pasqua c’è la vittoria che può valere una carriera. Per molte discipline sportive la domenica di Pasqua è rigorosamente giornata di riposo, da gita fuori porta o pranzo in famiglia: si preferisce anticipare gli eventi sportivi al sabato...


Dopo l’annullamento della Piccola S.Geo di domenica scorso il team ECOTEK parteciperà ad una serie importantissima di gare nella prossima settimana. Il primo appuntamento sarà quello di Pasquetta. Al via del 72°GP Martiri della Libertà a San Bellino (RO) ci...


Una grande festa multicolare per la manifestazione dei giovanissimi “Pasqualando Memorial Pietro Brotini” nel ricordo di un grande appassionato del ciclismo. Venti le società presenti e 247 i concorrenti scesi sul circuito di Ponte a Egola. Ha prevalso nella classifica...


Dai Giovanissimi agli Juniores, quattro categorie e una trentina di atleti. Sono queste le cifre della Madignanese Ciclismo 2025. Per presentare al meglio la compagine della presidente Mara Pola è però doveroso aggiungere un altro importante numero: quarantacinque, come gli...


Panorami mozzafiato, strade da sogno e un weekend di festa: la GeoGravel Tuscany – Le Strade Grigie, in programma per il 31 maggio - 1 giugno si prepara a far vivere ai suoi partecipanti un’esperienza indimenticabile. Appena sbarcati a Pomarance...


E' un felice momento per la famiglia Colnaghi! Dopo il successo di Luca Colnaghi nel Giro della città metropolitana di Reggio Calabria, oggi è toccato al fratello Andrea conquistare la vittoria nella Repubblica Ceca. Il lecchese, che gareggia per il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024