PARALIMPIADI TOKYO 2020. IL TEAM RELAY SPINGE IN ALTO IL PARACICLISMO AZZURRO

TOKYO 2020 | 03/09/2021 | 09:54

Tokyo 2020 cala il sipario sull'avventura dell'Italia del paraciclismo. Con la prova in linea di oggi, l'ultima in programma sul circuito del Fuji Speedway, la Nazionale del CT Mario Valentini chiude l'esperienza paralimpica con 7 medaglie: 1 oro, 5 d'argento, 1 bronzo, scrivendo un'altra bella pagina per lo sport azzurro. E' la conferma che il paraciclismo resta uno dei punti di forza del movimento federale. Il bilancio è affidato alle parole del Commissario Tecnico: "Abbiamo fatto vedere ancora una volta di cosa siamo capaci. Sono orgoglioso di ognuno dei miei ragazzi, che hanno mostrato lo spessore di questo gruppo, umano ancor prima che agonistico. Siamo uniti, siamo umili, siamo vincenti: questo è quello che dimostriamo prova dopo prova".


I numeri parlano chiaro: l'Italia del ciclismo occupa il quinto posto per numero di metalli conquistati in questi Giochi, confermandosi come riserva di medaglie per il movimento paralimpico italiano e proiettandosi al secondo posto del ranking dietro al nuoto.


Sette podi per undici atleti è il riassunto della prova di forza degli azzurri, partiti subito forte con 4 argenti nella cronometro individuale (con Mazzone, Porcellato, Cornegliani e Farroni), su un percorso duro, che ha messo in difficoltà tutti. Con le prove in linea poi sono arrivate altre due medaglie (argento, da Mazzone, e bronzo, da Aere), fino a quella d'oro del Team Relay: "Abbiamo vinto la gara più bella, come diceva sempre mio figlio Mauro. Un successo che ha dato un significato diverso ai risultati precedenti e ci ha finalmente fatti esplodere di gioia. Ce lo meritiamo, è la giusta ricompensa per questi 5 anni di instancabile lavoro. Abbiamo risposto sul campo alle critiche arrivate sulle nostre scelte tecniche e ai dubbi sul nostro futuro: bisognerebbe parlare solo quando si hanno competenze e corrette informazioni. La mia porta è sempre aperta per qualsiasi confronto".

Sui singoli il CT aggiunge: "La bella sorpresa è stata Diego Colombari, che ha sostituito più che degnamente Alex Zanardi oltre ad aver raccolto un ottimo quarto posto nella crono, alla sua prima esperienza paralimpica. Ha lavorato duramente e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Lo stesso vale per Katia Aere: in appena due anni è quella che è cresciuta di più nel gruppo. La sua è una medaglia sudata e decisamente meritata".

E ancora: "Fondamentale è stata la grinta di Paolo Cecchetto, che ha dimostrato ancora una volta attaccamento alla maglia azzurra. La stessa che non è mancata in Luca Mazzone, regolarista del terzetto, che avrebbe potuto prendersi un oro anche nella cronometro, sfiorato per 26 centesimi. Però, come dico sempre, è tutto scritto: il destino ha voluto così e noi ci prendiamo quello che ci offre".

 

LA GARA DI OGGI - Nella prova in linea della classe C4-5 maschile arriva l’ottavo posto di Andrea Tarlao, che chiude davanti all’altro azzurro in gara, Pierpaolo Addesi, nono. A trionfare è il francese Kevin Le Cunff (classe C5), che copre i 92.4 km previsti in 2:14:49, staccando pian piano tutti gli avversari; medaglia d'argento per l’ucraino Yehor Dementyev (classe C5), che chiude la gara in 2:15:11, a 0:22 dall’oro. Bronzo per il neerlandese Daniel Abraham Gebru, che giunge al traguardo in 2:15:20, a 0:31 dal vincitore.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Ha preso il via il raduno della Nazionale sordi di Tennis a Castelnovo ne’ Monti. Il primo giocatore ad arrivare in paese è stato Leonardo Benedetti di Viareggio, 27 anni, classificato FITP 3.4, sordo dalla nascita, ma buon oralista con...


I principali e più spettacolari trail gravel della stagione si avvicinano e questo è il momento giusto per capire come attrezzarsi. Un aspetto da non sottovalutare affatto è quello riguardante le borse da bikepacking, oggetti che è più che opportuno scegliere...


Serto d'alloro sul capo, completo bianco da cerimonia e papà Mario al fianco con un sorriso grande così: Sofia Manzoni si è laureata in comunicazione all'Università di Brescia con 110 e lode. E allora anche noi, a nome del mondo...


Nel tranquillo ritiro di Montecatini Terme il Team Pieri ha rifinito la preparazione in vista del debutto stagionale di domenica 2 marzo nel Trofeo Giuliano Baronti a Cerbaia di Lamporecchio, gara nazionale juniores che sarà trasmessa in differita anche su...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024