GAMBASSI TERME. SI SBLOCCA PUPPIO, SECONDO PETRUCCI GALLERY

DILETTANTI | 24/08/2021 | 17:43
di Antonio Mannori

Dopo quasi quattro anni (l’ultima vittoria risaliva all’ottobre 2017 quando era nella categoria juniores e in quella stagione ottenne la maglia di campione italiano a cronometro oltre alla medaglia d’argento nel mondiale di Bergen in Norvegia)il ventiduenne varesino Antonio Puppio ha colto il primo alloro nei dilettanti Under 23 aggiudicandosi iul 53° Gran Premio Colline Chianti a Gambassi Terme. Un’altra perla per il Team Qhubeka dopo la recente vittoria dell’azzurro Coati nella Firenze-Viareggio. La corsa sulle strade della Valdelsa si è decisa in pratica negli ultimi 300 metri tutti in costante ascesa, ai piedi della quale si sono presentati in 25. Ginestra dell’Aran Cucine Vejus il primo a scattare, poi anche Petrucci ma la progressione imperiosa e vincete quella messa in atto da Puppio che ha preceduto di qualche metro il corridore del Team Colpack Ballan che voleva far il bis dopo la vittoria di Antonio Tiberi lo scorso anno. Un Puppio felicissimo dopo il traguardo abbracciato dai suoi dirigenti e tecnici.


“Ci voleva veramente questa vittoria, tutti mi ricordavano per le gare a cronometro della stagione juniores 2017, ma in questi anni ho lavorato per migliorare il rendimento anche su altri terreni ed oggi ho vinto in salita al termine di una corsa non facile”.


Questo Gp Colline Chianti sul quale si è abbattuto anche un violento acquazzone dopo una ventina di chilometri per fortuna di breve durata, è vissuto su di una fuga di sei atleti iniziata dopo 5 Km protagonisti Bosini, Biancalani, Viunoshev, Cataldo, Senesi e Gimignani che sono riusciti ad guadagnare fino a 4 minuti di vantaggio. I sei hanno marciato assieme fino al 70° chilometro quando sulla salita di Gambassi il fiorentino Gimignani portacolori della Maltinti Banca Cambiano società organizzatrice della corsa ha lasciato i compagni di fuga ripresi dal gruppo poco dopo. Gimignani vinceva il Gpm di Boscotondo ed era raggiunto a 29 km dal traguardo dalla coppia della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo formata da Ghigino e Nencini. Il gruppo non perdeva più di 30” con grande lavoro della Biesse Arvedi, Named, Mastromarco Sensi Nibali e Viris Vigevano. All’inizio dei 5 km finali in salita mollava Nencini, quindi Gimignani, mentre Ghigino era ripreso da una venticinquina di inseguitori. Verso il traguardo c’erano alcuni scatti sporadici, provavano anche in sei, ma in verità non c’era un atleta in grado di fare la differenza. Tutto rimandato quindi al “muro” finale nel centro di Gambassi Terme ed al vigoroso spunto di Puppio. I partenti sono stati 105 di 20 società con 50 arrivati, numero elevato tenuto conto del tracciato, ma oggi la giornata era senza sole con una temperatura ideale per gareggiare e le selezione anche per questo è stata meno impietosa di altre volte.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Antonio Puppio (Team Qhubeka Assos) Km 118, in 2h53’44”, media Km 40,752; 2)Mattia Petrucci (Team Colpack Ballan); 3)Lorenzo Ginestra (Aran Cucine Vejus); 4)Alessio Martinelli (Team Colpack Ballan); 5)Michael Belleri (Biesse Arvedi); 6)Fabio Garzi (Named Uptivo); 7)Emanuele Ansaloni (InEmiliaRomagna); 8)Andrea Cantoni (idem); 9)Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali); 10)Matteo Carboni (Biesse Arvedi).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Classico colpo "tappa e maglia" per Ben Tulettt alla Coppi e Bartali 2025, corsa dove, andando a vincere la quarta frazione, il britannico è balzato al comando della classifica generale a un giorno dalla conclusione. A secco dal Tour...


È soddisfatto fino a un certo punto Filippo Ganna dopo il 3° posto centrato alla E3 Saxo Classic di Harelbeke. Il piemontese è un vincente, e aver preso 2 minuti dal vincitore, anche se si chiama Mathieu Van der Poel,...


Mathieu Van der Poel è entrato in modalità invincibile e ha vinto quasi in scioltezza la E3 Saxo Bank Classic 2025 di Harelbeke. L'olandese della Alpecin-Deceuninck ha staccato di prepotenza Mads Pedersen e Filippo Ganna sul vecchio Kwaremont, a 39...


Giornata difficile, quella della E3 Saxo Classic, per la Soudal Quick Step. Nei primi 20 chilometri di gara, infattim, si è verificata una caduta nella quale sono rimasti coinvolti Gil Gelders, Dries Van Gestel e Jordi Warlop, tutti trasportati all'ospedale...


Buona prova degli azzurri di Dino Salvoldi in Belgio. Alla E3 Saxo Classic della Nations Cup juniores, quinto posto per il varesino Riccardo Colombo (UC Bustese Olonia) che trova la forza per sprintare con i migliori al termine di una...


Una doppietta d'autore tra il vento catalano. Matthew Brennan ha beffato tutti nella quinta tappa della Volta a Catalunya, la Paüls -  Amposta di 165.9 km. Seconda vittoria per il britannico dopo la tappa inaugurale, una sparata negli ultimi 100...


Uno scatto in cima al GPM di Valico di Rio Chiè, una veloce discesa e poi la cavalcata verso il traguardo di Brisighella. Ben Tulett, 23enne britannico del Team Visma Lease a Bike, ha trionfato così nella quarta tappa della Settimana...


Brillante prestazione in Olanda per la MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace che ha conquistato il podio con Matthew Kingston nella terza tappa dell'Olympia's gara del calendario internazionale UCI Europa Tour 2.2. La formazione Continental ha interpreato molto...


Anche se non lo si vede perché non può esser esibito a questo livello, Lorenzo Finn è sempre fasciato dall’iride vinto tra gli juniores l’anno scorso a Zurigo e questo è un pensiero che desta sempre un certo effetto....


Il marchio fiammingo Van Rysel corre da un anno nel WorldTour al fianco della storica e forte formazione Decathlon-AG2R La Mondiale,  e lo fa mettendo a disposizione degli atleti non solo bici di altissima gamma ma anche caschi, occhiali e scarpe. La novità per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024