BRIGA NOVARESE. TRIONFO DI MATTEO ZURLO: SECONDO BALDACCINI GALLERY

DILETTANTI | 12/08/2021 | 14:00

Il Muro di San Colombano di Briga Novarese (No) è tornato a sorridere ai colori della Zalf Euromobil Désirée Fior: merito di un'altra giornata perfetta per i ragazzi diretti da Mauro Busato, Ilario Contessa e Gianni Faresin che hanno gareggiato con grande attenzione e coraggio sin dai primissimi colpi di pedale.


Dopo i piazzamenti raccolti sabato alla Zané-Monte Cengio (3° posto di Simone Raccani) e domenica nell'internazionale di Poggiana  (6° Masotto e 8° Zambanini) gli alfieri del team capitanato dai patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior sono tornati ad alzare le braccia nella classica piemontese con un Matteo Zurlo in autentico stato di grazia che è stato supportato in maniera impeccabile dai compagni di squadra.

La Zalf Euromobil Désirée Fior ha controllato tutte le azioni di giornata inserendo Riccardo Verza nella fuga più importante composta da 12 atleti; una volta annullato questo allungo, è stato proprio Matteo Zurlo a ripartire in contropiede trascinando con sè altri due atleti con cui si è presentato ai piedi dell'erta finale.

Poco più di un chilometro caratterizzato da pendenze mozzafiato che ha messo le ali al recente vincitore del Giro del Veneto e che gli ha permesso di distanziare i propri compagni d'avventura presentandosi in perfetta solitudine sulla fettuccia d'arrivo. Un successo, il terzo stagionale per Matteo Zurlo, che conferma ancora una volta la classe e il talento del vicentino di Tezze sul Brenta. A completare la festa Zalf Euromobil Désirée Fior sono stati i piazzamenti di Federico Guzzo, che ha chiuso la prova in quarta posizione e di Alessio Acco, al suo primo piazzamento in maglia Zalf, che è giunto nono.


"Oggi è stata una giornata praticamente perfetta per tutta la squadra. I ragazzi hanno messo in pratica tutto quanto ci eravamo detti in riunione prima del via: sapevamo che l'attacco di Zurlo avrebbe potuto essere vincente ma se fosse stato raggiunto dal gruppo avremmo comunque potuto lottare per il successo con Guzzo e Acco" ha sottolineato il ds Mauro Busato. "Con una squadra così a disposizione è davvero bello poter gareggiare negli appuntamenti più prestigiosi del calendario italiano. E' una grande soddisfazione vedere un gruppo che corre unito per lo stesso obiettivo e che si supporta a vicenda per superare ogni difficoltà. Oggi è festa per tutti noi ed è il modo migliore per affrontare gli appuntamenti che ci attendono nei prossimi giorni".

ORDINE D'ARRIVO
km 176 in 3h 56'43 media/h 44,610

1 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Fior
2 BALDACCINI Davide Petroli Firenze Hopplà Don Camillo 3"
3 SMIRNOV Ivan Nazionale Russia 13"
4 GUZZO Federico Zalf Euromobil Désirée Fior
5 PIERANTOZZI Lucio Futura Team Rosini 24"
6 PORTA Gabriele Gallina Ecotek Colosio
7 TOSIN Riccardo General Store Essegibi F.lli Curia
8 BONELLI Alessio Biesse Arvedi
9 ACCO Alessio Zalf Euromobil Désirée Fior
10 CIBRARIO Luca Overall Tre Colli Cycling

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


Il Giro di Algeria, che si è concluso con il trionfo finale del corridore di casa Hamza Amari, è stata la prima corsa da Under 23 di Thomas Bolognesi. Dieci giorni, dieci tappe, 1403 chilometri. Delle corse a tappe africane,...


I pedali Kéo Blade Power sono stati un grande novità per il 2024 e si confermano come uno strumento affidabile, performante e all’avanguardia sotto ogni punto di vista. La struttura del pedale si basa sempre su un corpo in composito a cui si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024