TOKYO2020. MORKOV VINCE E ABBRACCIA VIVIANI: «SAREBBE BELLO TORNASSE IN DECEUNINCK»

TOKYO 2020 | 07/08/2021 | 12:55
di Giulia De Maio

Elia Viviani conclude la Madison disputata in coppia con Simone Consonni, compagno alla Cofidis che lascerà a fine stagione, e abbraccia Michael Morkov, il danese campione olimpico che gli tirava le volate ai tempi della Quick Step. Il 36enne che oggi ha trionfato insieme a Lasse Norman Hansen, oltre ad essere uno dei migliori pistard in circolazione, è considerato a ragione il miglior ultimo uomo presente in gruppo, ed Elia come qualunque altro velocista ne riconosce le indubbie qualità.


«Ci sono legami di amicizia che restano, indipendentemente dalla maglia che si indossa. Mi spiace non aver raccolto con Simo ma sono fiducioso che potremo toglierci qualche altra bella soddisfazione in altre occasioni, preparandoci di più nello specifico per questa disciplina. Morkov merita l'oro, dopo l'argento conquistato con il quartetto anni fa e per quello che fa su strada per gli altri. È l'uomo dei desideri per qualunque velocista, chissà...» ci ha raccontato il portabandiera dell'Italia da record di Tokyo2020, che radiomercato segnala come fortemente interessato a tornare nella formazione di Patrick Lefevere.


A Morkov, con la medaglia d'oro al collo, chiediamo se sarebbe felice di ritrovare in squadra Elia: «Nel 2018 e 2019 abbiamo trascorso insieme due bellissime stagioni, nelle quali abbiamo vinto tanto. Elia è un mio buon amico e nel mio cuore è chiaro che spero di tornare a lavorarci insieme. Mi ha emozionato vederlo vincere il bronzo nell'Omnium, da campione uscente e dopo due anni difficili. Sono felice per lui».

Copyright © TBW
COMMENTI
Che poi
7 agosto 2021 16:23 Bicio2702
non ho mai capito perché Viviani è andato via dalla Deceuninck, dopo che nella stagione ha vinto e stravinto...

il
7 agosto 2021 17:21 Line
dio denaro fa tanto nella vita

Se hai un velocista forte e no hai nessuno specializzato che tira le volate il velocista viene annullato,così nel ciclismo lo è sempre sta e sempre lo sarà .
7 agosto 2021 18:04 pagnonce
Meditate direttori sportivi meditate.

Bicio2702
7 agosto 2021 21:41 fix1963
e' andato in Cofidis per 1.850.000e a stagione...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024