OLIMPIADI TOKYO 2020. BALSAMO E PATERNOSTER: «ORA PENSIAMO GIÁ A PARIGI». VIDEO

TOKYO 2020 | 06/08/2021 | 11:48
di Giulia De Maio

C'è grande delusione per la coppia della Nazionale Italiana, seppur giovanissima, che non è riuscita a brillare come avrebbe voluto in una madison difficile e condizionata dalle cadute.


Elisa Balsamo è rimasta vittima di una brutta caduta, investita da una collega irlandese e racconta: «Ho preso una bella botta alla testa (è rientrata in gara solo dopo che il responsabile medico dell'UCI Xavier Bigard ha verificato che non avesse riportato una concussione cerebrale, ndr), per fortuna sto abbastanza bene, ma in quel momento davvero non ci voleva. Ho picchiato la testa e poi ho strisciato sulla pista per non so quanti metri: all’inizio è stato difficile ritrovare la freddezza e la concentrazione per ripartire e a quel punto la corsa era esplosa. È stata una madison completamente diversa rispetto a quelle che abbiamo affrontato fino ad ora perché è stata tiratissima sin dal primo metro. Ma è stata un’esperienza importante perché penso che da oggi le nostre madison saranno sempre più simili a quelle degli uomini. L’omnium di domenica? Salirò in pista per dare il massimo e voglio arrivare alla fine senza recriminazioni».


Letizia Paternoster si è lasciata andare ad un pianto di delusioni appena finita la corsa e, dopo aver chiamato fidanzato e genitori, ha ancora gli occhi lucidi: «In mano non ci resta nulla, non siamo state fortunate, certo è stata un’esperienza e l’unico spiraglio che vediamo è che tra tre anni ci sarà l'appuntamento con Parigi 2024. Oggi mi sentivo bene fin dall’inizio, prima di salire in pista ci credevo, speravo in qualcosa di grande e sapevo che Elisa sta bene. Il mio anno è stato durissimo, era già bello essere qui, ma speravo molto in questa corsa, più ancora che nel quartetto. Per fortuna vedo l’Olimpiade di Parigi molto vicino e da domani si comincia a lavorare per quell'obiettivo. In coppia con Elisa mi trovo benssimo e possiamo andare lontano e poi c'è Vittoria Guazzini alle nostre spalle che è una sicurezza».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


È stata presentata a Villa Gennaioli la prima edizione di ASPREVIE – Anghiari Gravel Roads, manifestazione ciclistica organizzata dal Gs Fratres Dynamis Bike e riservata a bici gravel e MTB anche a pedalata assistita (E-Bike) nel “Percorso Medio”. ASPREVIE è...


Sarà disponibile da Lidl Italia la nuova collezione di abbigliamento e accessori firmati Lidl-Trek, a partire da giovedì 24 aprile. Questa collezione è pensata per tutti gli appassionati di ciclismo che vorranno sostenere e fare il tifo per i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024