OLIMPIADI TOKYO 2020. AMADIO: «GRANDE ELIA, OTTIMO IL LAVORO SVOLTO IN QUESTI ANNI»

TOKYO 2020 | 05/08/2021 | 12:26
di Giulia De Maio

Roberto Amadio è rimasto senza voce al termine della corsa: «Seguivo le indicazioni di Villa e le trasmettevo ad Elia, come nell'eliminazione, durante la quale chiedeva di sapere esattamente quanti uomini rimanevano in corsa per calibrare le progressioni. Lui aveva bisogno di sbloccarsi e ha fatto una cosa strepitosa: dopo le due prove un po' così e così è riuscito a riscattarsi e a recuperare. Peccato il giro finale del neozelandese, ma la sua corsa è stata fantastica. Considerando tutto quello che gli è successo, l'avvicinamento e le difficoltà di trovare la condizione hanno pesato, ma proprio il lavoro su strada oggi ha premiato perché aveva più fondo degli altri, tanto è vero che molti attesi protagonisti nel finale erano un po' al gancio. Bravo lui e bravo Marco Villa nel gestirlo».


Roberto ed Elia hanno lavorato insieme ai tempi della Liquigas, agli esordi tra i professionisti del veronese. Nello staff di quel team c'era il dottor Roberto Corsetti, tutt'oggi medico di fiducia di Elia, che a gennaio lo ha sottoposto a un'operazione di ablazione cardiaca e gli ha permesso di tornare in sella con serenità. Anche a lui oggi va un pensiero.


E ancora: «Io sono qui da poco, il lavoro è stato fatto prima ed è stato fatto bene. Io ora guardo avanti e voglio mettere i tecnici nelle condizoni migliori per lavorare. Un'Olimpiade da corridore e ora una da tecnico, diciamo che... si completa il mio curriculum».

Copyright © TBW
COMMENTI
Il lavoro di Cassani
5 agosto 2021 16:34 Romagnolo52
Facile dire il " il lavoro fatto precedentemente " è stato fatto bene, talmente bene da mandare a casa CASSANI nelle prove in pista

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sprint vincente di Lorenzo Ursella nel Gran Premio 100 Open Games per dilettanti che si è svolto sulla pista dell'Autodromo di Misano Adriatico in Romagna. Il ventiduenne friulano, della S.C. Padovani Polo Cherry Bank, ha regolato il gruppo compatto regalando...


Il mondo del ciclismo piange un grande amico: all'età di 91 anni, infatti, si è spento Fausto Vighini. L'imprenditore veronese, che nel 1975 ha creato la Auto Vighini la cui attività è gestita oggi dai figli Andrea e Nicola e...


Si chiude con il trionfo finale di Pavel Sivakov (UAE Team Emirates XRG) la 71sima edizione della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol che oggi si è conclusa a La Línea de la Concepción con il successo nella quinta...


L'UAE Tour ha il suo Re, Tadej Pogacar. Una festa in casa per lo sloveno della UAE Team Emirates XRG che stravince la settima e ultima tappa, la Al Ain Hazza Bin Zayed Stadium-Jebel Hafeet con arrivo in salita. Pogacar...


Si chiama Aldo Tailleu, ha 19 anni, lo scorso anno vinse sulle strade italiane. E' il belga portacolori della Lotto Development Team la prima maglia gialla di Leade  del Tour du Rwanda. Tailleu, che si aggiudico' una frazione del Giro...


Henok è tornato, Henok Is back se consentita licenza onomatopeica. Dopo la vittoria nella GC del Tour Du Rwanda 2023, il cognome Mulubrhan si è affermato a tal punto da portarlo nei ranghi dell'Astana. La considerazione degli altri corridori africani...


La ventiseiesima edizione del trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio, gara del calendario World Tour donne elite e il dodicesimo Piccolo Trofeo Binda – Valli del Verbano, appuntamento della Coppa delle Nazioni donne junior, si annunciano come le più belle di...


La stagione delle Classiche sta per iniziare e Tiesj Benoot, fedele compagno di Wout Van Aert, in un incontro con i media ha disegnato un quadro ben preciso su cosa potrebbe accadere tra qualche settimana. Il belga conosce bene le Classiche...


Ormai siamo abituati a corse con chilometraggi estremi, giornate di gara infinite che scatenano dibattiti dentro e fuori il ciclismo, ma c’è chi che ha fatto delle lunghe distanze e delle imprese un vero e proprio mestiere.. Lachlan Morton, australiano...


Il ciclismo è uno sport in cui la tecnologia ha una grande importanza. Si parla di forza, aerodinamica, peso e velocità, ma anche le misure hanno un loro valore, quando si parla delle bici dei grandi campioni. Fino a qualche...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024