COME SEGUIRE LE OLIMPIADI DI TOKYO 2020 IN DIRETTA

TOKYO 2020 | 23/07/2021 | 17:00
di Diego Barbera

Come seguire le Olimpiadi di Tokyo 2020 in diretta in TV e dal web? La risorsa più preziosa per seguire le competizioni in modo integrale è Discovery+, che ha acquisito i diritti per trasmettere le 3000 ore live dal 23 luglio all’8 agosto allestendo fino a 30 canali in contemporanea così da non perdersi nemmeno una delle 339 gare delle 48 discipline. Ricordiamo che il prezzo in offerta è di 29,99 euro per un anno intero di abbonamento dal momento della sottoscrizione, c’è tempo fino al 1 agosto.


 


Attenzione, però, perché si potrebbe risparmiare qualcosa, fino a non pagare nulla. Se per esempio si è già clienti Fastweb (mobile oppure fibra), si può ottenere un accesso libero di tre mesi alla piattaforma e stesso dicasi per Tim Vision, con peraltro l’accesso in esclusiva a Eurosport 4K. Gli abbonati a Eurosport Player avranno pieno accesso agli stessi contenuti messi sul piatto da Discovery+. Per i clienti Amazon Prime Video, si può aggiungere Discovery+ come canale opzionale al prezzo di 7,99 euro al mese. 

 

Su DAZN ci sono Eurosport 1 e 2 HD, che però trasmetteranno sintesi, mentre su Rai 2 (da digitale terrestre oppure da Tivùsat) saranno garantite in chiaro 200 ore con gli eventi principali - il ciclismo sarà mostrato nelle fasi conclusive, non in modo integrale - ma niente RaiPlay perché la rete nazionale non ha acquistato i diritti per lo streaming. E su Sky? I canali Eurosport trasmetteranno altri contenuti.

 

Come avrete sicuramente notato, tuttoBICI è presente a Tokyo con la nostra inviata Giulia De Maio che ci sta raccontando i Giochi in tempo reale con interviste e chicche che solo dal posto si possono vivere e comprendere appieno. Sul nostro sito potrete rimanere aggiornati con tutte le notizie e gli approfondimenti, soprattutto potrete seguire i LIVE con le dirette testuali delle competizioni a partire da domani 24 luglio con la prova in linea maschile (qui i percorsi e qui i favoriti).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale di ciclocross è ormai passato e Wout van Aert tutto sommato è soddisfatto della sua medaglia d’argento. Il belga vuole guardare avanti alla stagione su strada e in particolare alle Classiche di primavera, che insieme alla maglia rosa...


La stagione 2025 è iniziata da una manciata di settimane, ma sembra già entrata completamente nel vivo; archiviate le corse australiane ecco che è il turno per il Medio Oriente di prendersi il ruolo da protagonista. Stanno per accendersi i...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


Con le prime gare di stagione è ripartita a tutti gli effetti la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti: come sapete, la classifica è stilata tenedo conto della graduatoria UCI che viene aggiornata ogni settimana e...


Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un fattore chiave che permette anche un buon risparmio di denaro. In questa direzione è obbligatorio segnalarvi gli occhiali Turbolence di Rudy...


Quando sente parlare di Sanremo, Dino Zandegù rinasce. Non tanto la Sanremo, intesa come Milano-Sanremo la classicissima di primavera, quanto il Festival di Sanremo della canzone italiana. Sarà la dolcezza dei ricordi: la prima edizione si tenne nel 1951, Dino...


Viene dal Paese dei fiori e ado­ra la musica. In un certo senso Stijn Vriends, presidente e AD di Vittoria Spa da quattro anni, è un direttore d’orchestra, visto che ha senso del gruppo e del comando in­nato, che svolge...


A Torino è nata una nuova squadra di elite e under 23. Si tratta del team Goodshop Yoyogurt creato da Daniele Laino, imprenditore di Reana (Torino). Malgrado l’impegnativa e soddisfacente attività commerciale, Daniele ha sempre trovato del tempo da dedicare...


Il Ghisallo Cycling Museum riapre il primo di marzo e annuncia - oltre all'evento di riapertura con Bugno e Chiappucci, una giornata focus sul ciclismo femminile, fissata nella giornata internazionale della donna, l'8 marzo, con la presenza della plurititolata Nicole...


Prosegue in vista della nuova stagione la preparazione alle corse per i giovani allievi del Pedale Senaghese diretti da Lorenzo Redaelli. Nel frattempo il team, presieduto da Arturo Gorla e coordinato da Luca Ortolani Della Nave, ha ufficializzato e dato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024