TORNA IL GRANDE SPETTACOLO DEL GP SPORTIVI DI LORIA

JUNIORES | 23/07/2021 | 07:42
di Francesco Coppola

Quella di domenica 25 luglio 2021 sarà una data importantissima per uno degli appuntamenti più attesi e prestigiosi della stagione riservati alla categoria juniores: il Gran Premio Nazionale Sportivi di Loria che si appresta a vivere la 50^ edizione. Un evento, quello voluto dal mitico ed irriducibile presidente Leandro Fabris e dal gruppo di amici che lo affianca, che sin dalla sua nascita ha sempre rappresentato un autentico trampolino di lancio per i campioni del futuro e ad evidenziarlo il suo invidiabile albo d'oro.


  Gara che da sempre rappresenta uno dei "Fiori all'Occhiello" del ciclismo veneto. Da rilevare, tra l'altro, che nel 2018 il Gran Premio Sportivi di Loria assegnò il titolo italiano juniores vinto dal piemontese Samuele Rubino (Team LVF) sul pavese Nicolò Parisini (GB Junior Team) e il romagnolo  Filippo Baroncini (Italia Nuova Borgo Panigale). Nel 2016 si registrò la vittoria del pupillo di casa Samuele Battistella (Cyberteam Breganze) davanti a Matteo Zurlo (Pasta Sgambaro) ed Evgenii Kazanov (Lokosphinx) e dove 4° si classificò un certo Tadej Pogačar (Radenska Ljubljana).


  Alla corsa, come ha tenuto a sottolineare Luigi Trevellin, tecnico della rappresentativa regionale del Veneto e stretto collaboratore di Leandro Fabris, sono iscritti 160 corridori e tra loro i campioni italiani su strada Alessandro Romele (Ciclistica Trevigliese) e della cronometro, Samuele Bonetto (Giorgione) con all'attivo rispettivamente tre e cinque affermazioni. Tra le formazioni che parteciperanno al 50° Gran Premio di Loria spiccano anche una messicana e una colombiana e due slovene. L'ultima edizione la vinse Alessio Martinelli del Team Giorgi che precedette Sebastian Kajamini (Villadose) ed  Andrea Piccolo (LVF).

  Il percorso spettacolare, di 134,5 km, con partenza e arrivo nei pressi del Municipio, interesserà inizialmente un Circuito pianeggiante prima di affrontare quello ondulato della zona di Monfumo quindi la salita di Forcella Mostacin dove è previsto il Gran Premio della Montagna, poi Asolo e Loria dove è previsto l'arrivo. La partenza sarà data alle ore 14. Da sottolineare che la corsa è valida come tappa del Superprestige valido per il 9° Gran Premio Nazionale F.W.R. Baron-Progetto Giovani Juniores.

  Per l'occasione la società organizzatrice applicherà tutte le normative previste per le misure anti Covid-19.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024