MOLLEMA. «FINALMENTE CE L'HO FATTA, FELICE PER ME E PER LA SQUADRA»

TOUR DE FRANCE | 10/07/2021 | 18:55
di Francesca Monzone

Finalmente il successo tanto cercato è arrivato e Bauke Mollema, dopo il terzo posto a Malaucène, oggi ha fatto suo il traguardo di Quillan, arrivo della quattordicesima tappa della corsa gialla.


«È fantastico questo risultato per la squadra – ha detto Mollema – sono veramente felice». L’olandese della Trek-Segafredo ha lavorato duramente tutto il giorno, in una tappa caratterizzata da scatti e controscatti, ha resistito e poi da solo, è riuscito a conquistare il suo successo al Tour de France. Mollema aveva già vinto una tappa alla corsa gialla nel 2017 e oggi è riuscito a cogliere la seconda. «E' sempre bello vincere una tappa, ma quando la vinci in una corsa come il Tour allora è diverso, sono veramente molto contento di quello che ho fatto».


Bauke Mollema è un corridore forte, adatto alle corse a tappe e già nel 2011 è salito sul terzo gradino finale della Vuelta di Spagna, anche se la sua vittoria più bella l’ha colta al Giro di Lombardia nel 2019. «È stata una giornata molto difficile, soprattutto con la fuga. Era un bel gruppo ma non c’era molto accordo dentro e quindi se qualcuno avesse attaccato, probabilmente non sarebbe stato ripreso. Io mi sentivo bene quindi ci ho provato, anche da lontano. Ho dovuto fare 45 chilometri da solo, è stata dura ma alla fine sono felicissimo».

La tappa di 183 km da Carcassonne a Quillan non era facile e non si potevano escludere errori o fare passi falsi, considerando anche le temperature e le energie da usare.

«Mi sentivo bene, ero consapevole di avere le capacità per fare qualcosa di importante oggi. Sapevo di avere davvero buone possibilità, dovevo farcela e resistere nella parte più difficile della tappa. Avevo circa 50 secondi di vantaggio in cima all'ultima salita, sapevo che sarebbero bastatati per arrivare fino al traguardo».

La Trek-Segafredo oggi è riuscita a conquistare la sua vittoria, più volte l’abbiamo vista in testa al gruppo, per cercare di cogliere il successo, che oggi è arrivato grazie alla determinazione di Mollema. «La squadra sta correndo in modo molto aggressivo, non abbiamo uomini per la classifica generale e su questo tipo di tappa dobbiamo cercare di entrare nelle fughe per arrivare al risultato. Questo risultato è fantastico per la squadra. Al Giro d’Italia non è andata come avrei voluto, ma sono riuscito a recuperare bene e sono arrivato al risultato che cercavo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Prima Elia Viviani e poi... la Coca Cola! È davvero un grande colpo quello messo a segno dalla Lotto con Coca-Cola Europacific Partners Belux che sarà fornitore del team per le prossime tre stagioni. «Come Coca-Cola Europacific Partners Belux, siamo...


Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024