MEMORIAL SCHIAROLI. DOMENICA LA 28A EDIZIONE DELLA CLASSICA MARCHIGIANA

JUNIORES | 10/07/2021 | 07:27

Passano gli anni ma il Memorial Diego Schiaroli per la categoria juniores continua gradualmente a crescere di livello, in ricordo della promessa del ciclismo marchigiano che ha avuto una carriera molto promettente in gioventù.


La passione e la tenacia che accompagnano da tempo gli sforzi del Gruppo Sportivo Pianello sono oramai note a tutti e di buon auspicio per arrivare fra qualche anno al raggiungimento del nobile traguardo del trentesimo Memorial.


Quella in programma domenica 11 luglio è l’edizione numero 28 con l’assegnazione del titolo regionale FCI Marche: partenza ufficiale alle 14:30 da Pianello d’Ostra (via Fausto Coppi), poi l’immissione sul tracciato con sei tornate di 13,7 chilometri più un anello conclusivo di 23,9 chilometri con traguardo fissato a Filetto di Senigallia (arrivo ore 17:30 circa), nei pressi dell'abitazione del compianto Diego Schiaroli per un totale di circa 106 chilometri.

Il Memorial Diego Schiaroli non è solo palcoscenico per i futuri campioni ma anche dei territori di Senigallia e Ostra per un evento che vuole confermare le capacità di andare ben oltre i valori sportivi e agonistici.

“Accogliamo con gioia il ritorno di questa classica – commenta Massimo Olivetti, sindaco di Senigallia – perché non c’è solo il ricordo di Diego Schiaroli ma il ciclismo in questa delicata fase di ripartenza è importante perché finalmente comincia a riappropriarsi del contatto con la gente ed è un ulteriore passo verso il ritorno alla normalità. È una gara che sento molto perché in passato sono stato sindaco di Ostra. Tanto di cappello al Gruppo Sportivo Pianello per quello che fa per il ciclismo a fianco dei giovani ed ha tutto il supporto dell’amministrazione comunale. Il ciclismo non è solo agonismo ma anche un contatto diretto con la natura per favorire la mobilità sostenibile e rendere la nostra città sempre più ciclabile”.

Per il vice sindaco di Ostra, Raimondo Romagnoli, il Memorial è una manifestazione “nel segno del ricordo e del legame con la comunità di Filetto di Senigallia dove ha vissuto Diego Schiaroli. Come amministrazione comunale esprimiamo tutta la nostra gratitudine al Gruppo Sportivo Pianello che dal 1965 è un’eccellenza del ciclismo marchigiano che ha avuto l’onere e l’onore di organizzare il circuito degli Assi con Felice Gimondi. Al giorno d’oggi riesce ancora a superarsi nell’organizzazione materiale degli eventi ed anche a garantirli in sicurezza con le scorte tecniche a supporto di altre manifestazioni ciclistiche. Tutti gli ingredienti per il sicuro successo della manifestazione ci sono e non vediamo l’ora che arrivi domenica per celebrare nel migliore dei modi questa giornata di sport come preziosa occasione d’incontro tra le migliori realta del ciclismo regionale ed extraregionale”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Successo del pesarese Giacomo Sgherri nella "Pasqualando" per juniores che questa mattina si è disputata a Ponte a Egola nel Pisano. Il corridore del Team Vangi, classe 2007, allo sprint ha regolato il gruppo al termine di 33 giri di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


Per la prima volta in Italia e dopo il Giro delle Fiandre, anche l’Amstel Gold Race 2025 è in diretta esclusiva su Eurosport 1 e Discovery+, domenica 20 aprile alle 14.30, preceduta LIVE alle 13:00 dalla gara femminile. L’Amstel Gold Race che...


Aldo Parecchini, bresciano di Nave, nel cuore della provincia della Leonessa d’Italia, dove è nato il 21 dicembre del 1950, è stato un valido, eccellente corridore, professionista dal 1973 al 1980 in formazioni di primo rilievo anche a livello internazionale....


E’ la corsa della birra, ma anche del vento e delle strade strette. Più giovane rispetto alle classiche classificate come monumento, l’Amstel è il primo atto della settimana delle Ardenne, trittico di prestigio che soltanto in due hanno completato con...


Juan Ayuso, Romain Grégoire e Stefan Küng l’hanno vinto. L’uomo che sta riscrivendo la storia del ciclismo moderno, Tadej Pogačar, l’ha solamente accarezzato, così come Aleksandr Vlasov e Tao Geoghegan Hart. Una cosa è certa: il Giro del Belvedere di...


Torna puntuale nella sua tradizionale collocazione di Pasquetta la Coppa Palazzolo Trofeo Terre di Aquinum, classica primaverile per Juniores che si corre fin dagli anni 50 a Castrocielo. L’evento è stato presentato nel corso di una breve cerimonia presso il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024