QUINTANA. «ORA LA MAGLIA A POIS E' UN OBIETTIVO»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2021 | 19:00
di Federica Monzone

Il colombiano Nairo Quintana e la sua Arkéa-Samsic oggi si sono ripresi una rivincita sul Tour de France. Dopo il finale dello scorso anno, in cui erano state sollevate accuse di doping su Quintana e il fratello, il Condor ha voluto mettere un punto su quel passato. Prove contro di lui non sono mai arrivate e oggi si è impadronito della maglia di miglior scalatore, quella bianca a pois rossi, uno dei simboli più famosi di questa corsa.


Lo scalatore dell’Arkéa-Samsic è stato uno dei grandi protagonisti di questa nona tappa e quella maglia così iconica oggi lo ha ripagato di tanti momenti difficili. «Sono contento perché abbiamo fatto la nostra gara. Fare la classifica generale al Tour quest'anno era troppo difficile per noi con i distacchi che ci sono stati. Preferiamo concentrarci sulla classifica della montagna, cercando di ottenere punti e arrivare a Parigi come miglior scalatore».


Questo Tour de France è dominato da un solo corridore, Tadej Pogacar, il ventiduenne sloveno che già lo scorso anno aveva vinto la corsa gialla e che quest’anno è già al comando della classifica generale con un vantaggio importante su tutti i suoi avversari. «Sarebbe bello poter conquistare anche una tappa con Warren e Nacer negli sprint, intanto oggi abbiamo lavorato bene, portando a casa la maglia a pois. Noi siamo molto felici per quello che abbiamo fatto e per come lo abbiamo fatto. Ho avuto una voglia matta in fondo all'ultima salita di andare a prendere la tappa, ma ho consumato molta forza durante la corsa e ho dovuto abbandonare questa idea. Alla fine della giornata ero praticamente morto».

Quintana oggi aveva trovato un aiuto importante, quello del connazionale Sergio Higuita, con il quale ha portato avanti la fuga. Avevano trovato il giusto accordo tra colombiani e l’intento era quello di fare la corsa insieme, aiutandosi a vicenda. «Era oggi una tappa che andava bene a entrambi ma alla fine eravamo davvero senza energie. Il pubblico mi ha incoraggiato veramente molto, ci sono sempre tanti colombiani lungo la strada a rendere questa corsa ancora più bella. Tutto questo ci dà molta energia e ci sostiene davvero. Per noi è molto importante averli al Tour e quello che facciamo in corsa è importante anche per loro».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024