BRUTTA CADUTA PER CICCONE E NIBALI: BRUTTE BOTTE PER ENTRAMBI, SI DECIDE DOMATTINA. VIDEO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2021 | 17:29
di Paolo Broggi

Il "17" che il nostro direttore assegna ai corridori più sfortunati della giornata, va moltiplicato all'ennesima potenza per la Trek Segafredo. Oggi una caduta nella discesa di Passo San Valentino ha messo ko entrambi i capitani del team , Giulio Ciccone e Vincenzo Nibali.


Giulio Ciccone è stato il primo ad alzarsi, ha inseguito prima con una bici malmessa e poi con quella che gli ha passato l'ammiraglia ha ripreso il gruppo maglia rosa e poi ha purtroppo perso le ruote sulle prime rampe di Sega di Ala.


Al traguardo, dove è giunto con 7'58" di ritardo, Ciccone si è accasciato addosso ad una transenna, è stato subito accolto dal dottor Emilio Magni, medico sociale della Trek Segafredo, e rincuorato. Ettore Giovannelli, inviato di RaiSport, che era a pochi metri da lui ha raccontato: «Giulio accusava un fortissimo dolore alla schiena e spiegava di essere completamente bloccato. Ha raccontato al dottor Magni di aver evitato la caduta e poi di essere stato colpito da un corridore. L'abruzzese ha riportato anche una botta al braccio sinistro, ma a preoccupare è soprattutto la botta al fondoschiena». Tra l'altro l'abruzzese è stato anche penalizzato di venti secondo in classifica generale e multato per riformimento irregolare.

Vincenzo Nibali è rimasto coinvolto, come detto, nella stessa caduta e ha tagliato il traguardo di Sega di Ala dopo 24'45" dal passaggio di Daniel Martin. Le immagini tv hanno mostrato il siciliano molto sofferente e soprattutto con il braccio destro - quello che si è fratturato il 14 aprile scorso - completamente fermo, tenuto lungo il corpo, al punto che non ha nemmeno infilato la mantellina su quel braccio, tenendola sulle spalle. Nibali si è allontanto con il suo massaggiatore storico Michele Pallini e intanto il dottor Magni ha confermato a Sefano Rizzato, altro inviato di RaiSport, che il problema principale era proprio relativo al braccio destro e che si provvederà subito ad effettuare accertamenti come per Ciccone.

AGGIORNAMENTO ORE 19. Proprio in vetta al Passi di San Valentino Giulio Ciccone ha accusato una foratur, Vincenzo Nibali e Amanuel Ghebreigzabhier lo hanno aspettato per aiutarlo a recuperare la sua posizione nel gruppo della maglia rosa. Proprio mentre stavano rientrando, davanti a loro si è verificato un incidente in curva, impossibile da evitare. Tutti e tre  sono caduti ma tutti e tre si sono rialzati e sono arrivati ​​al traguardo.

Ghebreigzabhier ha diverse contusioni e abrasioni; Ciccone ha riportato una forte contusione alla zona lombare della schiena, e alla mano sinistra; Nibali si è sottoposto a radiografia per una forte contusione all'omero destro che, fortunatamente, non ha evidenziato alcuna frattura. Ha riportato anche altre lievi contusioni.

Vista l'entità delle contusioni e le conseguenze della caduta, i tre corridor saranno monitorati nelle prossime ore e domani mattina verrà effettuato un ulteriore accertamento da parte del medico del team.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ciccone,le cause del grave ritardo?
26 maggio 2021 23:15 marco1970
Leggo notizie che parlano di crollo di Ciccone.Io ho visto che le difficoltà sono iniziate da quando si è accorto di avere forato,poi la caduta in discesa.Una volta che aveva qualche compagno attorno a lui,accade il patatrac e cadono tutti. Mi piacerebbe sapere se il ritardo accumulato all'arrivo è dovuto alla caduta o a un cedimento fisico.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024