GP MOSCOW, DOPPIO RECORD PER FRANCESCO CECI E DANIELE NAPOLITANO

PISTA | 24/05/2021 | 07:28

Un “Sigillo d’autore” quello realizzato dai velocisti Ascolani del Team Ceci Piceno Cycling al Gran Prix of Moscow – Gara Internazionale Uci Classe 1 con l’esperto pluricampione Italiano Francesco Ceci e la nuova promessa dello sprint azzurro Daniele Napolitano guidati dal Tecnico Davide CECI.


Ieri mattina nelle qualificazioni del Torneo Sprint prima Daniele ha realizzato la Miglior Prestazione Italiana della Categoria Juniores con il tempo di 10”038 e poco dopo Francesco ha siglato il nuovo record Italiano Assoluto a livello del mare con 9”928 alla media di 72,290 kmh.


Continua la supremazia nazionale dei velocisti ascolani con questi nuovi due record di categoria (i precedenti appartenevano sempre ad atleti ascolani : Dario Zampieri (9”941 in quota a Citta’ del messico) e Luca Ceci (9”981 a livello mare – Mosca) nonostante l’imminente smantellamento del vecchio velodromo di Monticelli ma in attesa del nuovo impianto che sorgerà a Campolungo.

Al doppio Record del mattino Francesco Ceci nel pomeriggio ha aggiunto un altro podio Internazionale al suo palmares con l’argento conquistato alle spalle del Kazako Chugay nel Kilometro da Fermo (specialità di cui è Campione Italiano ininterrottamente dal 2008).

Alla seconda gara della stagione il nuovo record italiano e il podio nel Km. si aggiungono ai 3 podi conquistati da Francesco e a quello junior di Daniele nella gara Uci di casa (5° International Piceno Sprint Cup del 4-5-6 Maggio) con grande soddisfazione di tutto lo staff del Team Ceci del Presidente Claudio Ceci.

Nonostantetutto questo, quella di Mosca potrebbe essere stata l’ultima gara internazionale per Francesco Ceci che,  a soli 31 anni è stato ritenuto non più necessario alla Nazionale e alla Fci e, di fatto, non più sprinter a tempo pieno-tesserato del Gs Fiamme Azzurre ma un puro dilettante che onora l’impegno sportivo nel post-lavoro di Agente di Polizia Penitenziaria presso l’Istituto di Marino del Tronto.   

Quello di ieri è stata per il velocista ascolano sicuramente il sigillo di una onorevole carriera che lo ha visto 32 volte Campione Italiano delle specialità veloci (sprint/keirin/Km./Team sprint) con oltre 80 presenze in Maglia azzurra a campionati del Mondo, Europei e Coppe del Mondo e numerosi Podi in gare Internazionali di Classe 1 e 2.

Ma il passaggio di testimone è stato ufficializzato dall’ottima prestazione dello junior Daniele Napolitano con tanto di Record Italiano di categoria...

comunicato team ceci

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024