BERNAL. «ERA UN TEST IMPORTANTE, SONO DAVVERO CONTENTO». VIDEO

GIRO D'ITALIA | 22/05/2021 | 17:40
di Francesca Monzone

Brilla sempre di più la maglia rosa sulle spalle di Egan Bernal, che sulla tappa con arrivo sul Monte Zoncolan guadagna ancora sui suoi avversari. «Un minuto e mezzo potrebbe bastare, ma non si sa mai. Dobbiamo fare ancora tutte le grandi montagne». In classifica generale il colombiano mantiene il primato e allontana i suoi rivali: l’unico ad aver guadagnato posizioni è stato Simon Yates, che oggi ha dimostrato di essere uno dei corridori più pericolosi. Il britannico infatti è secondo a 1’33” da Bernal e Damiano Caruso, sempre terzo, adesso è a 1’51”. Mentre Vlasov ora è ai piedi del podio a 1’57”.


«Ho un buon vantaggio ma cerco di mantenere la calma, anche se so di essere in una buona posizione. Non devo più attaccare nelle tappe di montagna. Ho seguito Yates e ho messo un'altra marcia nel finale. Come squadra abbiamo lavorato bene».


Egan Bernal è quel corridore che ha testa e gambe buone. Avrebbe potuto attaccare prima di Yates, durante l’ascesa allo Zoncolan, ma ha deciso di non anticipare e aspettare quello che avrebbero fatto i suoi avversari. A muoversi quindi ci ha pensato Yates, rimasto in ombra nei giorni scorsi e che oggi ha deciso di dimostrare il suo talento. «Ho seguito Simon Yates quando ha attaccato e poi ho fatto un'accelerazione nel finale, penso di aver fatto la cosa migliore. Adesso ho un buon vantaggio in classifica ma devo restare calmo e concentrato, può succedere ancora di tutto in questo Giro».

E ancora: «L'Astana ha gestito l'intera gara e questo mi ha fatto pensare che Vlasov sarebbe stato uno dei protagonisti nel finale. Lo Zoncolan è stato impegnativo anche per lui. Onestamente sono rimasto un po’ sorpreso per come l’Astana ha deciso di condurre la gara, comunque per noi era tutto sotto controllo. Posso essere più tranquillo anche perché su Yates ho un buon vantaggio. Ma certamente devo rimanere sempre con i piedi per terra. Il Giro non è finito».

Bernal è soddisfatto sia della frazione di oggi, che di come sono andate le tappe precedenti ed è sollevato perché la schiena sembra non avergli dato problemi.

«Certamente oggi è stato un test importante per tutti, un altro giorno con questa maglia mi rende ancora più felice e la schiena non mi sta dando problemi. Adesso sono in una posizione di privilegio e sono il leader della corsa, mentre ci sono altri corridori che sono costretti a fare la corsa dura. Yates si sapeva che stava bene, ci sono tanti rivali non solo lui. Tutti quelli che sono in classifica sono dei rivali per me».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024