SAGAN. «FINALMENTE, CI VOLEVA!». E VESTE LA MAGLIA CICLAMINO

GIRO D'ITALIA | 17/05/2021 | 17:14
di Francesca Monzone

Peter Sagan è felice e si diverte e la maglia ciclamino appena conquistata, vorrebbe portarla fino a Milano, anche se conservarla non sarà facile. «Mi piace correre in Italia. Sono al mio secondo Giro e indosso la maglia ciclamino. Potrebbe essere bello arrivare a Milano così – ha detto il campione slovacco dopo la corsa -. Sono contento della vittoria di oggi, ma abbiamo fatto solo metà Giro, per cui vediamo giorno per giorno quello che succederà».


Caleb Ewan uno dei principali avversari di Sagan si è ritirato, ma il tre volte campione del mondo, pensa che ogni tappa ha il proprio vincitore e che Ewan era solo uno dei tanti favoriti per le volate. «Ho letto come Ewan si è fatto male e onestamente mi viene da ridere. Non so come siamo messi con i punti, come sia adesso la classifica per la maglia ciclamino, qui i punteggi sono diversi con tappe piatte e mosse, vediamo come andranno le prossime volate e capiremo chi sono i più forti». Sagan sa andare forte non solo nelle volate e se il percorso di una tappa gli piace, si diverte ad alzare il ritmo.


«Mi piacciono le tappe dove i velocisti faticano un po’ di più, quelle con un percorso misto come oggi perché sono più adatte a me, soprattutto se vengono affrontate ad alta velocità. Oggi è la decima tappa tutti sono un po’ tirati e probabilmente sono riuscito a vincere anche per questo». Oggi nella frazione dall’Aquila a Foligno abbiamo visto gli uomini di classifica, Bernal ed Evenepoel lottare per i secondi d’abbuono. Un fatto insolito, che però non ha sorpreso nel gruppo.

«Non so se quello che hanno fatto Bernal ed Evenepoel si può considerare una guerra. Cosa potevano fare? Perdere il meno possibile si va bene, ma non era una guerra così difficile, bastava stare a ruota». Per Sagan correre deve essere divertimento oltre che il raggiungimento di una vittoria e l’importante è trovare nuovi stimoli. Alle spalle del campione della Bora-Hansgrohe, sono arrivati Gaviria, Cimolai e il giovane Oldani. Nono Elia Viviani uno dei favoriti sulla carta, corridore molto apprezzato da Sagan.

«Elia lo vedete è sempre là a cercare la vittoria e ha ottenuto dei buoni piazzamenti. Ci vuole sempre un po’ di fortuna per arrivare primi. L’altro giorno potevo vincere io ma è successo che mi è mancato qualcosa. Anche io non ho vinto per un lungo periodo, poi con il tempo piano piano sono tornato e ora sono protagonista: i giornalisti forse dovrebbero pensare a non fare critiche. Sono felice di correre in Italia mi piace l’Italia e godiamoci questa corsa e la maglia ciclamino».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024