BLA BLA BIKE: CIONI CI RACCONTA GANNA TRA GIRO E TOKYO2020

INTERVISTA | 12/05/2021 | 13:22
di Giulia De Maio

In collegamento dal Giro d'Italia Dario David Cioni è intervenuto a Bla Bla Bike, il podcast settimanale di tuttoBICI. L'ex corridore e attuale direttore sportivo del Team Ineos Grenadiers ha commentato ai nostri microfoni il perfetto avvio della corsa rosa di Filippo Ganna, che come riesce solo ai grandi campioni ha centrato il grande obiettivo di vincere la cronometro di Torino e mettersi sulle spalle la maglia rosa.


«Dopo il Giro di Romandia Pippo non si presentava al via con la sicurezza dello scorso ottobre, quando era fresco di titolo mondiale. Questa volta era più nervoso (e per scaramanzia ha usato il body con cui aveva vinto la sua ultima crono all'UAE Tour e non il modello preparato per il Giro che aveva indossato in Svizzera, ndr) ma il risultato non è cambiato. Oltre a una grande prestazione, ha messo in scena una esibizione tecnica di altissimo livello. Sia io che Matteo Tosatto eravamo sicuri ce l'avrebbe fatta, come siamo certi che nei prossimi giorni continueremo a divertirci con i nostri ragazzi, da Gianni Moscon per le tappe ad Egen Bernal per la classifica finale».


Cioni si svela inoltre la preparazione del campione del mondo della cronometro che dopo queste tre settimane rosa metterà nel mirino i Giochi Olimpici con una doppia ambizione: conquistare una medaglia (idealmente d'oro) sia nella prova contro il tempo in linea, su un percorso non ideale alle sue caratteristiche, che in pista con il quartetto azzurro. In Giappone lo attendono due sforzi ravvicinati dalla durata molto diversa. Un'impresa ambiziosa e difficilissima, ma se c'è un uomo al mondo che può realizzarla è proprio Filippo Ganna.

Per ascoltare l'intervista a Dario David Cioni e gli altri interventi contenuti nel'ultima puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024