ZARDINI. «UNA COPPI E BARTALI A TUTTA E NON E' FINITA...»

PROFESSIONISTI | 27/03/2021 | 12:53
di Giorgia Monguzzi

In questi giorni di gara Edoardo Zardini è stato sicuramente uno degli uomini più attivi del gruppo. Il veneto portacolori del team Vini Zabù è stato il protagonista di numerosi attacchi da lontano durante le tappe più impegnative della Settimana Ciclistica internazionale coppi e bartali.

«Sono andato veramente a tutta, praticamente il gruppo l’ho visto ben poco - spiega questa mattina Edoardo Zardini a tuttobiciweb -: ieri è stata veramente dura, ero parecchio provato dalle fatiche della tappa di Riccione, ma ho voluto provarci comunque. Siamo riusciti a portare via un bel gruppo di validi corridori, ma purtroppo il gruppo non ci ha lasciato spazio, la classifica è talmente corta che gli abbuoni sono preziosissimi, tutti i leader puntano a guadagnare qualcosa».


Nella serata Zardini è stato protagonista di u  appello sui social in cui chiedeva se qualcuno avesse ritrovato il suo prezioso computerino che aveva perso durante una delle salite di giornata, fortunatamente allarme rientrato.


«Ieri durante uno dei giri sul circuito finale mi sono ritrovato senza il mio computerino e lì per lì ero parecchio preoccupato perché sopra ci sono dei dati fondamentali, non sapendo come fare ho utilizzato un metodo ormai diffusissimo - prosegue scherzando - alla fine sono stato anche fortunato, un ragazzo del team Work Service si è fermato per una foratura e se l’è trovato proprio sotto i piedi. È stato gentilissimo perché lo ha raccolto e me lo ha fatto avere, è stato anche un modo per fare amicizia con un avversario».

Oggi ad attendere il gruppo c’è la quinta ed ultima tappa con partenza ed arrivo a Forlì, un’altra occasione ghiotta per Edoardo per farsi vedere. «Anche la tappa di oggi è tosta, dopo due giorni di fatica le gambe iniziano a risentirne e bisognerà vedere in quanti cercheranno l’attacco. È una frazione difficile da interpretare, molto probabilmente arriverà un gruppo di una quarantina di corridori, occorrerà vedere come stanno i nostri velocisti».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024