SOSA. «VOGLIO UNA TAPPA E LA COPPI&BARTALI»

PROFESSIONISTI | 24/03/2021 | 17:20
di Giorgia Monguzzi

Ivan Ramiro Sosa ha iniziato il 2021 con una condizione strepitosa e anche oggi sull’arrivo di Sogliano al Rubicone è stato protagonista di un’azione eccellente. Per lui è arrivata una seconda piazza dietro Jonas Vingegaard con un briciolo di rammarico, ma anche la consapevolezza di potersi aggiudicare la vittoria finale.


«Quella di oggi è stata una tappa molto difficile da interpretare e alla fine sono soddisfatto del mio secondo posto, anche se sono dell’idea che si possa sempre migliorare - spiega il colombiano del team Ineos subito dopo l’arrivo -. L’ultimo chilometro è stato abbastanza folle: sapevo che davanti c’era Vansevenant con un piccolo vantaggio, l’unica possibilità che avevo per giocarmi la vittoria era scattare per andare a prenderlo, ero consapevole che così facendo c’era il rischio di portarmi dietro un avversario veloce allo sprint come Vingegaard».


Soltanto un secondo divide Ivan Ramiro Sosa dalla maglia di leader di Jonas Vingegaard, ma siamo solo ala seconda tappa della Settimana ciclistica internazionale Coppi e Bartali e c’è ancora il tempo per fare selezione.

«Quella di oggi è stata la prima vera tappa di questa corsa, siamo solo all’inizio e ci aspetta ancora tanta salita, già da domani la classifica potrebbe essere completamente rivoluzionata - prosegue Sosa -: quest’anno le tappe proposte sono veramente toste, ci sarà da combattere. La tappa con partenza e arrivo a Riccione è difficile da interpretare e l’arrivo di San Marino darà filo da torcere a tutti quanti. Sento di stare molto bene e ho dei compagni fenomenali che sicuramente mi daranno una mano. L’obiettivo è quello di vincere sia una tappa che la classifica finale anche perché siamo in Italia, un Paese che ha un posto speciale nel mio cuore, ci tengo molto a fare un ottimo risultato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani sarà il gran giorno del Giro delle Fiandre, edizione numero 109 di una storia iniziata nel 1913 con il successo del belga Paul Deman. I due super favoriti per il successo finale sono Mathieu Van der Poel e Tadej...


A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024