DE MARCHI. «SIAMO ANDATI FORTISSIMO MA E' UNA VITTORIA A SORPRESA»

INTERVISTA | 23/03/2021 | 17:30
di Giorgia Monguzzi

È stata una cronosquadre serratissima quella che si è disputata in occasione della seconda semitappa della Settimana Ciclistica internazionale Coppi e Bartali: ad avere la meglio è stato il trenino della Israel Start Up Nation che si è messa alle spalle l’Astana Premier Tech e la Deceuninck Quick Step, staccate per soli 1 e 2 secondi. C’è grande qualità in questo team diretto da Claudio Cozzi e anche un po’ di italianità anche grazie ad Alessandro de Marchi.


«Questa crono è stata pazzesca, l’abbiamo visionata soltanto ieri ma sapevamo che sarebbe stata velocissima, non potevamo sbagliare nulla - spiega De Marchi a tuttobiciweb -: noi siamo andati molto forte, ma devo ammettere che è stata un’autentica sorpresa, l’abbiamo affrontata in ottica classifica generale, l’obiettivo era quello di fare bene ma non ci aspettavamo addirittura di vincere. Una delle squadre che ci faceva maggiormente paura era la Deceuninck Quick step giunta poi in terza posizione, sono arrivati solo in quattro e comunque hanno fatto un tempone, chissà cosa sarebbe successo se la squadra fosse rimasta unita».


È stato un buon inizio di stagione per il Rosso di Buja che si è messo in mostra durante la scorsa Tirreno-Adriatico ed è ora alla Coppi e Bartali per fornire il suo supporto a Ben Hermans.

«Il mio ruolo qui è quello di gregario, l’idea è dare una mano a Ben che è il nostro capitano. Domani si inizia a fare sul serio con l’arrivo di Sogliano al Rubicone, non conosco la salita ma mi hanno detto che non c’è da scherzare. È una corsa veramente difficile da interpretare perché può succedere veramente di tutto, io mi sento molto bene e se ci sarà l’occasione non mancherò anche di dire la mia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024