BIESSE ARVEDI PREMAC, ECCO L'ORGANICO 2021

DILETTANTI | 19/12/2020 | 07:40

Il 2021 è ormai alle porte e la Biesse Arvedi Premac è pronta ad ufficializzare la formazione per la nuova stagione. Tante conferme e nuovi arrivi interessanti. Il team manager Massimo Rabbaglio ci svela tutti i segreti della squadra 2021: "Il 2020 è stata una stagione strana e difficile per tutti. Ci ha regalato comunque soddisfazioni importanti, in particolare per i due passaggi tra i pro di Colleoni e Conca, a cui rinnovo il mio in bocca al lupo per il 2021. Nella prossima stagione puntiamo a replicare gli ottimi risultati ottenuti finora, con un roaster completo e il solto occhio di riguardo ai pistard".


Resta forte, infatti, la vocazione al settore pista: "Il nostro team pistard è stabile da ormai tre anni, con alcuni tra i migliori nomi del panorama internazionale. Resteranno con noi Lamon, Moro, Plebani, Scartezzini, Giordani e i giovani Pinazzi , Bosini e Bonelli (vincitore dell'Extra Giro 2020). Quest'anno sii aggiungono giovani promesse come Niccolò Galli e Lorenzo Gobbo. Per loro ci saranno appuntamenti importanti con la Nazionale, uno su tutti le Olimpiadi. Offriremo loro il massimo supporto, come sempre, e parteciperemo alle massime competizioni su pista con la maglia della Biesse Arvedi, come la Sei giorni delle Rose, in cui abbiamo sempre ottenuto grandi successi gli anni scorsi".
Per quanto riguarda gli stradisti, occhi puntati in particolare sugli atleti d'esperienza:

"Matteo Carboni ha dimostrato ottime doti nella scorsa stagione, sarà sicuramente uno dei nostri uomini di punta nelle gare più importanti, come il Giro d'Italia Under 23. Può fare molto bene anche Michael Belleri, dopo una stagione un po' sfortunata che gli ha lasciato voglia di rivalsa. A loro si aggiungeranno Riccardo Ciuccarelli e Javier Serrano. Siamo certi che potranno ottenere risultati importanti, supportati da giovani promesse come il confermatissimo Nicholas Dresti e la new entry Giacomo Villa, che avranno modo di fare esperienza in gare importanti".

Nei mesi scorsi si è dibattuto molto in merito alla permanenza nella categoria continental o meno: "Abbiamo riflettuto a lungo - continua Rabbaglio - e, in accordo anche con i nostri sponsor, abbiamo deciso che nel 2021 non saremo un team Continental: considerando l'incertezza in merito al calendario gare, gli impegni importanti di molti nostri atleti con la Nazionale e le esigenze interne al team, ci è sembrato più utile per noi prendere questa decisione. Rivaluteremo poi a fine stagione e decideremo come procedere per il 2022. Ci tengo a precisare - continua Rabbaglio - che i nostri atleti avranno a disposizione la stessa identica struttura degli scorsi anni: cambierà poco. Faremo tutte le gare più importanti, per quanto sarà possibile. Abbiamo inoltre mantenuto la vocazione all'internazionalità. L'innesto di Serrano, promettente atleta spagnolo, ne è la dimostrazione. Speriamo di poter fare gare proprio in Spagna e in generale in Europa, garantendo ai nostri atleti esperienze variegate ed importanti per il loro futuro".

Per quanto riguarda la direzione tecnica, squadra che vince non si cambia: "Anche nel 2021 Marco Milesi sarà alla guida del team, coadiuvato da Sergio Gozio e Massino Casadei. Con loro collaboro ormai da diversi anni e siamo in perfetta sintonia su tutte le scelte da attuare".

Stabili anche gli sponsors: "Ringrazio tutti gli sponsor che hanno deciso di continuare a sostenerci anche nel 2021, in particolare i main sponsor Biesse Group, Arvedi e Premac. Speriamo di regalare tante belle soddisfazioni. Restano gli stessi anche gli sponsor tecnici: bici Pinarello, maglia Castelli, casco e occhiali Salice, scarpe DMT, integratori Inkospor, ruote e tubolari Vittoria, lubrificanti Fimo e abbigliamento di rappresentanza Errea".

Dopo le feste natalizie, covid permettendo, inizierà il percorso di avvicinamento alle prime gare. 


L'ORGANICO

Alessio Bonelli
Michael Belleri
Diego Bosini
Matteo Carboni
Riccardo Ciuccarelli
Nicholas Dresti
Niccolà Galli
Carlo Alberto Giordani
Lorenzo Gobbo
Francesco Lamon
Stefano Moro
Mattia Pinazzi
Davide Plebani
Michele Scartezzini
Javier Serrano
Giacomo Villa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024