VEGNI: «CONFERMO IL TRIPLO SESTRIERE E NON CAPISCO PERCHE' NESSUNO ATTACCHI...»

GIRO D'ITALIA | 21/10/2020 | 16:51
di Paolo Broggi

Il direttore del Giro d'Italia Mauro Vegni ha confermato in diretta tv il cambiamento della tappa di sabato: «Sullo Stelvio ci andiamo sicuramente - ha esordito Vegni - ma siamo costretti ad annunciare il cambiamento della penultima tappa del Giro. È accaduto che è stata ritirata l’autorizzazione che ci era stata concessa per il passaggio della corsa da parte della Prefettura francese. In base alle nuove norme anticontagio adottate dai governanti transalpini, ci hanno detto che non possiamo passare in territorio francese. Non possiamo salire Agnello, Izoard e Monginevro, quindi vi confermo che affronteremo una frazione con la triplice scalata dello Sestriere, la prima da Pragelato e le altre due da Cesana».


Confermate quindi le nostre anticipazioni: BRIANCON BLOCCA LA CORSA, NIENTE AGNELLO NE' IZOARD: SABATO SI SALIRA' TRE VOLTE AL SESTRIERE. «È una tappa che ci dà la garanzia di potersi svolgere anche in caso di maltempo, anche se non è stato in alcun modo possibile replicare le stesse difficoltà previste in origine dal punto di vista del dislivello (4.000 metri scarsi invece di 5.300, ndr)».


Il direttore del Giro si è lasciato andare anche ad una riflessione sulla corsa: «Non voglio fare il tecnco, ma mi stupisco che non attacchi mai nessuno. O non ne hanno, come si dice in gergo, oppure non hanno capito che in pratica resta solo la giornata di domani per fare la differenza e provare a cambiare i destini del Giro. Il triplo Sestriere è duro, ma se Almeida passa la giornata di domani, poi attaccarlo sarà davvero difficile».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
MA CHI DEVE ATTACCARE?
21 ottobre 2020 17:34 venetacyclismo
La risposta sta qui :
1- Come mai le tappe le vincono tutti atleti che centrano la prima vittori?
2- Il Giro è sempre vinto da atleti sconosciuti ,che poi non vincono più un Giro
3- Ma non vi divertite con quel ridicolo spettacolo della maglia GPM , che scalatori sono va ragazzi , al tour chi vince quella classifica è tra i primi della classifica.
4- Ok dobbiamo essere consapevoli che il Giro serve come scopritore e regala soddisfazione a sconosciuti.
5- Tattiche che sarebbe da levare la tessera a diversi DS
6 - scusate ma questo Giro è una Barzelletta

Non esageriamo...
21 ottobre 2020 17:48 Sandro
Suvvia... L'albo d'oro recente del giro è di tutto rispetto... Spesso chi va sul podio senza vincerlo è protagonista assoluto a tour e Vuelta (vedi roglic)... Semmai quest'anno, ma onestamente gira proprio tutto storto...

vegni
21 ottobre 2020 18:12 Line
16 mila casi oggi 127 morti .. e il giro continua ... e ti chiedi come mai non attaccano ? il virus non e che e in gruppo visto alcuni casi di positività

Veramente...
21 ottobre 2020 18:32 IlSerpe
Questo giro è stato il festival degli sconosciuti. Entusiasmo ai minimi storici.

gira canale
21 ottobre 2020 19:17 libero pensatore
La barzelletta è chi guarda il giro dicendo che è una barzelletta.

Tracciato penosi
21 ottobre 2020 19:37 Maranga75
Non attacca nessuno perché sulle Dolomiti devi fare l’arrivo sul passo! E non dentro al paese solo per prendere la parcella..!

Guardarlo ???
21 ottobre 2020 19:51 IlSerpe
Non serve guardarlo , basta dare una sbirciatina a ordini di arrivo e classifica per capire il livello

Andateci voi..
21 ottobre 2020 20:33 Paracarro
Voi siete davvero forti con le dita sul telefono... vi aspettiamo in bici il prossimo anno visto che sono tutti scarsi tutti sconosciuti e il virus non li fa scattare... ma per favore ... vi aspettiamo al prossimo anno ragazzi

Il colpevole é proprio Vegni
21 ottobre 2020 23:31 pickett
Impossibile disegnare una tappa dolomitica peggio di quella odierna.Con le decine di bellissime salite che si possono trovare sulle Dolomiti,Vegni ci ha affibbiato,negli ultimi anni,Ortisei,Sappada,S.Martino di Castrozza,Anterselva,e oggi mezza salita di Madonna di Campiglio;il pezzo duro non è stato fatto.E poi Vegni ha il coraggio di lamentarsi?

livello dei corridori
22 ottobre 2020 00:12 fransoli
non so, non ci saranno troppi nomi, però sulla salita di Piancavallo i vari Hindley, Geoganhart (scusate se ho scritto male), Almeida, Kelderman sono andati tutti sotto il tempo di Pinot del 2017 (o 2018 non ricordo).. Nibali che ha beccato più di un minuto a fatto peggio solo di una manciata di secondi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024