SILVIO MARTINELLO SI CANDIDA ALLA PRESIDENZA DELLA FCI

POLITICA | 01/10/2020 | 18:00
di Giulia De Maio

In attesa di scoprire la data dell'assemblea elettiva, esce allo scoperto Silvio Martinello. L'ex corridore veneto si candida ufficialmente alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana. L'annuncio del suo impegno politico arriva con un breve video postato su youtube e il lancio del sito www.silviomartinello.it.


Dialogo e trasparenza per la Federazione Ciclistica Italiana del futuro è il nome della squadra che supporta il 57enne padovano con un passato da tecnico e da commentatore tv. «Credo fortemente nel gioco di squadra. Ho imparato in bicicletta il valore della forza del gruppo. Ho scelto di affrontare questa avventura perchè sapevo di poter contare su di una squadra ricca di idee e di passione» racconta Martinello, in partenza per il Giro d'Italia che coprirà come inviato di Radio Rai 1.


«La mia priorità saranno i giovani. Il programma è ancora aperto e in fase di definizione, attendo le vostre proposte, tramite le pagine social che inauguriamo proprio oggi, alla vigilia della corsa rosa. Ribadisco, non voglio essere un uomo solo al comando ma dare il mio contributo al mondo del ciclismo facendo squadra» continua il primo candidato alla presidenza della FCI a essere sceso ufficialmente in campo per una sfida politica che si prospetta tutta da seguire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Non ce la farà
1 ottobre 2020 18:58 geo
Contro "l'organizzazione" di Di Rocco con i suoi "amici" non riuscirà a fare nulla. Non servono idee, volontà, competenza, ma conta il "giro" che col tempo Di Rocco si è fatto

Signor Martillo
1 ottobre 2020 19:37 blardone
Abbiamo bisogno di gente come lei con tanta passione .E' ora di cambiamento .un grosso in bocca al lupo .Lei se lo merita .Blardone Andrea

La Casta!
1 ottobre 2020 20:25 pasticca
Concordo pienamente! sarebbe troppo bello vedere un personaggio cosi alla presidenza! Forza Silvio! se vinci questa volata sei un fuoriclasse!

Concordo con Geo
1 ottobre 2020 21:25 pagnonce
Allora era candidata anche la figlia di Gimondi,ma conta sempre il giro purtroppo.

Incrociamo le dita
1 ottobre 2020 21:58 thered
Speriamo solo che lo lascino almeno presentarsi alle Elezioni, poi spero che vinca alla GRANDEEEEEEEEEE, è ora di cambiare

Dinosauri
2 ottobre 2020 00:50 tanacca
Ciao Silvio, ti auguro di potercela fare, perché il ciclismo italiano ha bisogno di un forte cambiamento, soprattutto dalla base, dai giovanissimi in su , se manca la base non si va da nessuna parte. Mi rendo conto che combattere con i dinosauri è difficile , ma se riesci a trovare una bella squadra che ti da ua mano ci riuscirai. Ti faccio un grande in bocca al lupo.

In bocca al lupo
2 ottobre 2020 03:36 lupin3
A lui e al ciclismo italiano. Non sarà facile, anzi, sarà un'impresa.

Gente di passione e competenze
2 ottobre 2020 07:04 achille
ci vuole veramente una persona che riesca a virare il barcone.
Ma Di Rocco veramente non si rende conto che è diventata una persona di fastidio per questo sport e non lo vuole più nessuno.

in bocca al lupo
2 ottobre 2020 09:12 vecchiobrocco
DiRocco è segretario generale e/o presidente della FCI da quando ero un ragazzino...è il tipico incollato alla poltrona con la sua rete di favoriti...

Di Rocco
2 ottobre 2020 09:14 Ponciarello
Ogni politico fa il suo tempo. Ricordo quando Di Rocco fu eletto dopo l'era Ceruti e veniva visto come il vento del nuovo che arrivava dopo anni di miopia verso il movimento giovanile ed arroganza.
In bocca al lupo a Martinello, penso che sarebbe molto valido per quel ruolo.
Mi auguro che Mario Cipollini non cominci a "sponsorizzarlo" coi suoi video polemici quotidiani, perché altrimenti rischia di fargli più male che bene...

Richieste a Martinello
2 ottobre 2020 09:32 vecchiobrocco
se Silvio ha la possibilità di leggere, vorrei fare le seguenti richieste di programma:
1. dare massima enfasi all'attività giovanile, lavorando con le Amministrazioni Comunali/Regionali per la costruzione di cliclodromi/piste protette per i giovani. Altresì favorire al massimo l'organizzazione di gare giovanili anche per "principianti". Devono essere occasioni di gioco anche per attirare i NON ciclisti, non per avere pseudo-campioni di 9 anni
2. eliminare tutti i conflitti di interesse tipici dell'era DiRocco. Il velodromo di Treviso è un caso di specie
3. favorire tutte le discipline (pista, cross, MTB) e non solo la strada. Gli ultimi anni ci hanno finalmente insegnato che i campioni possono anche venire fuori dalle discipline "minori" e non solo dalla solita tra
fi
le
del
la strada. Grazie

In bocca al lupp
2 ottobre 2020 10:07 IngZanatta
Un grosso in bocca al lupo a Silvio Martinello. Di Rocco e' ormai impresentabile credo siano tutti d'accordo che è il momento di cambiare, il movimento ciclistico italiano è a pezzi. Se Silvio riuscirà a farsi eleggere, poi dovrà combattere contro l'apparato per non diventare anche lui un Di Rocco ...

Speriamo...
2 ottobre 2020 11:29 9colli
Di sicuro migliore del attuale presidente lo sarebbe di sicuro !!! Speriamo ci riesca.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene, ecco una nuova possibilità per chi cerca selle comfortevoli e personalizzate.  per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024