TOSCANA, ANNULLATA LA RUOTA D’ORO - G P. FESTA DEL PERDONO

DILETTANTI | 19/08/2020 | 07:35
di Antonio Mannori

 


i attende solo il comunicato ufficiale degli organizzatori, ma dopo quanto ha dichiarato il sindaco di Terranuova Bracciolini Sergio Chienni, è chiaro che la 51^ edizione della Ruota D’Oro -89° Gran Premio Festa del Perdono non ci sarà. La gara internazionale per dilettanti nella località valdarnese era prevista per martedì 29 settembre organizzata dalla Futura Team Rosini e dal Comitato Organizzatore.


Sarà un’altra dolorosa rinuncia per una classica di assoluto prestigio firmata nel 2019 da Nicola Venchiarutti su Zambelli e Di Felice. I motivi si ritrovano nella parole del sindaco che ha dato notizia che non ci sarà quest’anno la Festa del Perdono, alla quale la gara ciclistica internazionale era saldamente legata. E c’è un aspetto da mettere subito in risalto. A Terranuova Bracciolini sul Viale Europa sede di arrivo, lo spettacolo erano le migliaia di persone presenti alla corsa e che naturalmente con i protocolli da rispettare non era assolutamente possibile ospitare.

“Dopo aver approfondito tutti gli aspetti abbiamo deciso che quest’anno il Perdono come siamo abituati a conoscerlo non si svolgerà – afferma il sindaco Chienni sul social facebook -. La situazione sanitaria ci spinge a prestare la massima attenzione e salvaguardia. È una scelta dolorosa ma non possiamo vanificare gli sforzi fatti fino ad oggi e dobbiamo assumere tutti i comportamenti atti a preservare prioritariamente una regolare ripresa delle scuole e l’ordinaria attività delle aziende del nostro territorio. Si svolgeranno solo alcuni eventi simbolici, nei quali possiamo garantire la sicurezza dei cittadini. Con la consueta trasparenza ecco quattro ragioni che ci hanno spinto a questa scelta:

- È stato prorogato lo stato di emergenza fino al 15 ottobre e stiamo assistendo ad un incremento dei casi. Dobbiamo fare la nostra parte perché il contagio non riprenda campo. In Italia si sono fermate scuole e aziende, con grandi sacrifici e difficoltà. Non ci possiamo permettere di riporre a rischio tutto.

- Il perdono di Terranuova con diverse decine di migliaia di presenze è per affluenza tra le manifestazioni più rilevanti di questo genere nella nostra Regione. Non è un’iniziativa equiparabile a nessuna altra di quelle che si svolgono nella nostra vallata

- Ci vengono richiesti ingressi contingentati ma è impossibile chiudere un intero paese, servirebbero centinaia di persone formate per presidiare decine e decine di varchi e probabilmente si verificherebbero assembramenti agli ingressi perché potrebbe entrare solo un numero ristretto di persone per garantire il distanziamento sociale

- Ci assumiamo degli impegni economici iniziando a spendere oggi col rischio concreto che se le condizioni non permettessero di far svolgere in tutto o in parte la manifestazione ci ritroveremmo ad aver buttato via i soldi dei cittadini”. Questo quanto scritto dal sindaco per cui dal punto di vista sportivo e organizzativo attendiamo la conferma dell’annullamento della gara e quindi appuntamento all’ultimo martedì di settembre del 2021».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024