L'ORA DEL PASTO. SENTIERO VALTELLINA

LIBRI | 17/08/2020 | 07:50
di Marco Pastonesi

 


Centoquattordici chilometri di distanza, 990 metri di dislivello, un giorno una settimana una vita per percorrerlo, un’intera storia per farlo. Dopo il Lombardia, ecco la Lombardia. Dopo le emozioni, ecco le sensazioni. Dopo la corsa, ecco il viaggio.


Da Colico a Morbegno, da Morbegno a Sondrio, da Sondrio a Tirano, da Tirano a Bormio. E’ il Sentiero Valtellina. Che si potrebbe pedalare o camminare (e respirare e assaporare: un sentiero è da sentire) anche al contrario, svariando a destra (Val Gerola, Aprica, Mortirolo...) o a sinistra (Val Codera, Val Masino, Teglio...), e allungando (Livigno, Stelvio, Gavia...). Il padre – esagerando - di tutte le montagne.

Lorenzo Gambetta ha scritto “Sentiero Valtellina” (Infinito edizioni, 120 pagine, 13 euro, prefazione di Marco Confortola e introduzione di Renzo Fallati), un po’ guida e un po’ manuale, il racconto di un viaggio non solo a pedali ma anche a parole, dunque memorie, incontri, intuizioni, e volti, profili, lineamenti, e traiettorie, direzioni, tracce. Morbegnese, autore di “Jugo-bike”, stavolta Gambetta si avventura in un territorio conosciuto, ma mai abbastanza, vissuto, ma mai tanto, e goduto, ma mai troppo.

E’ così che si intrecciano le vicende della bella Gundeberga, che nel 643 venne rinchiusa nel castello di Domofole, e dell’astronomo Giuseppe Piazzi, che scrutando il cielo nella notte del Capodanno 1801 soprì un corpo celeste tra Marte e Giove. E’ così che si specchiano Mazzo, che deriva il suo nome dal Matsch di un’antica famiglia feudataria della Val Venosta, e Sondalo, titolare del più grande sanatorio d’Europa costruito nel ventennio fascista per contrastare la tubercolosi. Ed è così che si materializzano Marco Pantani, piratesco e aeronautico in un tornante quasi verticale del Mortirolo, e il Gigiàt, misterioso e leggendario, metà caprone e metà camoscio, dal pelo foltissimo, secondo alcuni docile, secondo altri violento.

“Valtellina, crocevia dell’Europa – scrive Gambetta -. Terra di passaggio, terra di confine, terra di conquista”. Una terra, come tutte le terre, che è l’altra metà del cielo.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un tempo le borracce erano oggetto di culto, da collezione, ancora oggi i bimbi e non solo loro le richiedono ai loro beniamini. Borracce, cappellini, guantini, anche occhiali. Beh, l'occhiale è un oggetto anche ben più ambito e agognato, ma...


Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024