PER SEMPRE ALFREDO. NIERI VINCE LA CRONO SU VERRE E FARESIN

DILETTANTI | 26/07/2020 | 18:08
di Antonio Mannori

Dopo la prova juniores di scena lungo i tornanti da Sesto Fiorentino a Monte Morello gli Under 23 con per dar vita alla prima edizione “Per sempre Alfredo” con l’organizzazione del locale Comitato e della Fosco Bessi di Calenzano, società esemplare in questo periodo di ripresa dell’attività ciclistica, per la passione, l’impegno profuso, la voglia dimostrata nel voler riprendere l’attività, un esempio di coraggio.


Tutti si sono adoperati per il successo della gara svoltasi su di un tracciato che prevedeva tratti anche nella zona di Castellare al venti per cento. Ha vinto con una prestazione superba il pisano di Santa Maria a Monte Alessio Nieri dopo una vibrante ed emozionante lotta sul filo dei secondi con il lucano e neo Campione Toscano Verre, titolo conquistato otto giorni fa imponendosi al Passo della Futa nel Memorial Gastone Nencini. In quella gara Nieri era giunto terzo con una bella prova, ma da Sesto a Monte Morello il pisano guidato da Gabriele Balducci si è superato cogliendo un successo importante, il primo successo da under 23, categoria nella quale è approdato quest’anno essendo classe 2001. Al terzo posto Faresin, mentre oltre al successo per la Mastromarco Sensi Nibali sono da ricordare anche il quarto posto di Ninci ed il quinto di Ferri. Una trentina i corridori presenti a questa gara nel ricordo di Alfredo Martini e che tutti si augurano abbia un seguito nel futuro.


PROSSIMA gara in Toscana e questa volta la prima in linea o di gruppo come si dice dopo il lungo periodo di confinamento, è prevista per domenica 9 agosto a Lastra a Signa organizzata dalla locale Pol. Tripetetolo su di un percorso che prevede cinque giri nella zona con la salita del Grillaio.

ORDINE DI ARRIVO(Under 23): 1)Alessio Nieri (Mastromarco Sensi Nibali) Km 13, in 27’56”, media Km 27,910; 2)Alessandro Verre (Casillo Petroli Firenze Hopplà) a 3”; 3)Francesco Edoardo Faresin (idem) a 30”; 4)Gabriele Ninci (Mastromarco Sensi Nibali) a 52”; 5)Niccolò Ferri (idem) a 1’04”; 6)Asllani a 1’43”; 7)Buoncristiani a 1’51”; 8)Ciafardini a 2’07”; 9)Sarti a 2’13”; 10)Galli a 2’44”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024