SCOPRIRE L'ITALIA SULLA CICLOVIA AIDA

LIBRI | 19/06/2020 | 07:32

La Ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) è un itinerario ciclabile promosso dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che percorre l’Italia del Nord, dalla val di Susa fino a Trieste, attraversando i maggiori centri dell’alta pianura Padana. Adatto a tutti, sicuro e pianeggiante, il percorso unisce nell’arte e nella natura i centri storici delle grandi città del Nord.


La ciclovia AIDA (Alta Italia Da Attraversare) percorre l’Italia del Nord dal confine francese della val di Susa a quello sloveno di Trieste attraverso i centri delle maggiori città dell’alta pianura Padana, consentendo di pedalare, quasi in un sogno, dal Museo Egizio di Torino al Cenacolo di Leonardo a Milano, dall’Arena di Verona alla Serenissima, dalle terre di Pasolini alle atmosfere mitteleuropee della Città del Caffè.


Questa guida descrive la parte est di AIDA da Verona a Trieste, mostrando un Nord-Est che, non appena ci si allontana dalle direttrici di traffico, si rivela uno scrigno di bellezze paesaggistiche e artistiche tutto da godere in bicicletta. Da Verona si passa a Vicenza attraverso i luoghi di Giulietta e Romeo; il fiume Bacchiglione ci conduce a Padova; il Naviglio Brenta con le sue ville venete a Mestre e a Venezia e il sinuoso corso del Sile a Treviso. Oderzo e Sacile sono le tappe verso Pordenone; gli aspri paesaggi dei Magredi, del Tagliamento e la pianura friulana ci portano a Udine; infine il Collio e il Carso sono il preludio all’azzurro del mare di Trieste. Il percorso è descritto in dettaglio con box di approfondimento storico-culturale, con l’indicazione di significative varianti come la ex ferrovia Treviso-Ostiglia e con utili descrizioni per proseguire la nostra pedalata oltre Verona verso il basso Garda o verso Mantova lungo il Mincio, oppure oltre Trieste verso est (ciclovia Giordano Cottur) o verso sud (ciclovia Parenzana).

“La Guida è un tassello significativo di un ampio progetto di FIAB che ben rispecchia la visione ideale dell'associazione, basata sulla prioritaria valorizzazione del grande patrimonio infrastrutturale già esistente nel nostro Paese, sul coniugare la mobilità per la vita quotidiana con quella nel tempo libero, su un’economia ad un tempo di alta qualità e rispettosa dell’ambiente e delle tradizioni locali. Nato con l'ideazione di un grande itinerario nazionale finora inesplorato nella sua dimensione ciclistica, il progetto di AIDA proseguirà nei prossimi mesi con l’applicazione di una segnaletica leggera di una parte significativa del tracciato e con la creazione di un’app dedicata, grazie ad una campagna di crowdfunding. In mezzo naturalmente ci sta e ci starà l'impegno di decine di volontari, della FIAB e non solo, che con passione monitorano costantemente il percorso e ne fanno informazione e promozione”. (C. Marastoni e A. Dalla Venezia)

Corrado Marastoni è nato a Verona nel 1967. È presidente di FIAB Verona Amici della Bicicletta Onlus, la più grande associazione FIAB d’Italia. Assieme al milanese Michele Cremonesi è uno dei due padri del progetto AIDA, nato dall’idea di andare in bici da piazza Duomo a piazza Bra passando per piazza della Loggia.

Antonio Dalla Venezia è nato a Venezia nel 1958. Presiede da alcuni anni il Comitato Tecnico Scientifico di Bicitalia e attualmente è anche coordinatore regionale di FIAB Veneto. Da sempre attento alle tematiche ambientali si è occupato negli ultimi anni dello sviluppo della rete ciclabile nazionale e dello studio dei grandi itinerari di percorribilità ciclistica, tra cui AIDA.

PAGINE: 192 - Con le tracce GPS da scaricare

PREZZO: 18,00 euro

COLLANA: Cicloguide

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024