FABIO SACCHI A BLABLABIKE. «CIPOLLINI UN GRANDE, MARTINELLO UN ARTISTA, PETACCHI SENZA TRENO...»

TUTTOBICI | 12/06/2020 | 07:55
di redazione

Il lanciator cortese: potremmo definire così Fabio Sacchi, protagonista della tredicesima puntata di  BlaBlaBike, nell'ormai tradizionale appuntamento con il podcast di TBRadio.


Lanciatore perché componente fondamentale di treni storici come quelli di Cipollini e Petacchi, e cortese in omaggio alla sua Romagna. L'intervista a Sacchi ci porta a rivivere anni in cui c'erano fior di velocisti dalle caratteristiche uniche: «Cipollini era un capitano con la C maiuscola, mentre Petacchi senza un treno forte perdeva convinzione. Martinello? Un artista. Zabel, grande classe. Abdujaparov? Gli ho visto fare cose che... E poi Leoni, Strazzer e «Quaranta che, con la testa di Minali, sarebbe stato il più forte».


In questa puntata di BlaBlaBike da non perdere poi altre due interviste molto interessanti: Nicola Minali ripercorre con noi la sua carriera, dagli inizi in pista e dalla fifficoltà di passare professionista fino al trionfo più bello, quello dei Campi Elisi, regalandoci tanti aneddoti su compagni di squadra, avversari e avversari mentre Roberto Visentini torna sui fatti di Sappada al Giro del 1987 e attacca senza mezzi termini, «Quel giorno mi hanno tradito i miei stessi amici...».

Per ascoltare l’intervista a Fabio Sacchi nella tredicesima puntata di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024