ALBASINI. «PRIMA FACCIO IL MIO GIRO DI SVIZZERA, POI CHIUDO CON LE ARDENNE»

PROFESSIONISTI | 27/05/2020 | 14:28
di redazione

Il Covid-19 gli ha fatto saltare i piani? E allora Michael Albasini ci ripensa e continua a pedalare. Il trentanovenne corridore svizzero della Mitchelton Scott avrebbe dovuto infatti ritirarsi al termine del Giro di Svizzera ma la pandemia lo ha spinto a cambiare idea e a progettare nuove sfide.


La prima riguarderà ciclismo e vacanza: nel mese di giugno, infatti, Albasini affronterà il suo personalissimo Giro di Svizzera, percorrendo tutte e otto le tappe annunciate dagli organizzatori, seguito in camper dalla sua famiglia. A seconda di quello che consentiranno le normative governative, Michael sarà affiancato in varie tappe da ciclisti svizzeri e altri sportivi d'élite.


«Voglio continuare a correre, quindi in estate devo farmi trovare pronto. Questa pandemia ha cancellato tutti i miei piani di corsa, di vita, di famiglia, di vacanza. Ho dovuto ritrovare la motivazione, ora sono pronto ad affrontare di nuovo tutta la preparazione. Voglio solo avere la possibilità di godermi le ultime gare sapendo che sono le mie ultime gare. Voglio godermi la compagnia e la sensazione di essere in sella e di portare con me i ricordi delle mie ultime corse. Il mio Giro di Svizzera? Sarà divertente, non vedo l’ora di percorrerlo: se partecipi a una gara hai meno tempo per divertirti, ma in questo modo posso davvero pedalare sereno con molte persone che hanno fatto parte della mia carriera».

Felice della scelta di Albasini anche il responsabile tecnico della Mitchelton Scott Matt White: «Albasini è stato un membro fondatore della famiglia GreenEDGE. Dà ancora tanto alla nostra organizzazione dentro e fuori dalle corse e incarna ciò che vogliamo dai nostri atleti in impegno, carattere e rispetto. È bello offrire ad “Alba” la possibilità di concludere la stagione disputando alcune gare di livello mondiale, in particolare quelle che ama di più, quelle delle Ardenne».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024