LINEA VERDE. DAVIDE BOSCARO, IL VELOCISTA CHE SOGNA I CAMPI ELISI

CONTINENTAL | 12/05/2020 | 07:50
di Danilo Viganò

Si sente più maturo e pronto a fare un altro salto di qualità. Davide Boscaro finora ha dato molto al ciclismo giovanile vincendo, tra gli juniores, tre titoli italiani (Km da fermo e Omnium in pista, cronosquadre su strada), e anche una maglia tricolore tra gli allievi (velocità). Ha corso europei e mondiali in pista, e prove di Coppa del Mondo di cui l'ultima, a gennaio di quest'anno, in Canada, a Milton: argento nell'Inseguimento a Squadre con l'ausilio di Moro, Giordani, Masotto e Umbri. Poi, l'esordio su strada, settimo a San Bernardino di Lugo, prima della pandemia.


L'anno scorso, all'esordio tra gli under 23, è arrivata la medaglia di bronzo nel tricolore della velocità su pista, e nella corsa in linea a Pessina Cremonese, e il quinto posto nel Km da fermo agli Europei di Gand. «Ho iniziato bene il 2020, ora voglio risolvere il problema muscolare al ginocchio e poi pensare a ripartire. E' un momento durissimo per tutto il ciclismo, ma torneremo a gioire sulle strade».


Quando ha compiuto 8 anni il papà gli ha comprato una bicicletta nuova. Da quel momento è andato avanti per la sua strada con passione e voglia di dare sempre il massimo. Boscaro abita a Villatora Saonara, una decina di chilometri da Padova, con i genitori Massiniano, giardiniere in una ditta, e Marika, barista in una trattoria di Limena, e con il fratello minore, Giacomo, che ha smesso di correre qualche anno fa. Davide si è preso l'attestato di Logistica all'Istituto "Don Bosco" di Padova: «Studiare non mi piaceva più di tanto e quando il ciclismo è diventata una cosa seria ho preferito dedicarmi a tempo pieno».

Velocista, Boscaro, che alterna con buoni profitti sia la strada che la pista, è alto 182 centimetri per un peso di 75 chili, è fidanzato con Greta Arzilli, sorella del corridore juniores Gabriele (Stabbia Ciclismo), che sono i figli dell'ex professionista Fabrizio (Cantina Tollo), come dire tutto casa e ciclismo... Boscaro difende da questa stagione i colori del Team Colpack-Ballan sotto la direzione di Gianluca Valoti e Antonio Bevilacqua.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«In crescita soprattutto nel settore della pista, costante su strada».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 8 anni per la società Noventana, con una bici bianca e blu».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Marco Pantani per il carattere che metteva in ogni gara».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Mangio troppo».

Il tuo modello di corridore?
«Elia Viviani».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non leggo».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«C'è una attività troppo esasperata fra i giovani».

Piatto preferito?
«Pasta alla carbonara».

Attrice o attore preferito?
«Dwayne Johnson di The Rock».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Sono numerosi, ma ho un buon feeling con Matteo Marin».

Sei religioso?
«Si, ma non praticante».

Paese preferito?
«Quello dove vivo, l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono una persona di grande umiltà».

Hobby?
«Non ne ho di particolari, passo gran parte del mio tempo libero con la ragazza e gli amici».

La gara che vorresti vincere?
«L’ultima tappa del Tour sui Campi Elisi».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«No».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Vincere il più possibile, e aiutare i nuovi compagni di squadra».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024