ZANONCELLO. «VIVIANI E' IL MIO PUNTO DI RIFERIMENTO»

DILETTANTI | 18/03/2020 | 07:40
di Danilo Viganò

Tra gli exploit d'inizio di stagione c'è senza ombra di dubbio quella di Enrico Zanoncello. Il corridore veronese ha dominato sia la volata della Coppa San Geo, quest'anno con arrivo a San Vito di Bedizzole, sia quella del Gran Premio dell'Industria di Civitanova Marche. E' potente e ha un buon senso della posizione negli ultimi metri. In gruppo lo hanno ribattezzato "Zano46" perchè è uno scatenato tifosissimo di Valentino Rossi. Zanoncello, 22 anni, è di Vallese di Oppeano come Elia Viviani e come Viviani è stato cresciuto ciclisticamente (come anche Attilio l'altro Viviani) nella società Luc Bovolone. Zanoncello e i fratelli Viviani sono cugini di secondo grado da parte di madre (Rossella quella di Enrico, Elena di Elia e Attilio) anch'esse cugine.


Così Zanoncello ha preso Elia come punto di riferimento per le volate, anche se si ispira al colombiano Fernando Gaviria.
«Mi piace il suo modo di fare, è sempre sereno e rilassato. Mi piace il suo estro quando fa le volate, un guerriero. Ma Elia rimane il mio punto di riferimento e da questo punto di vista mi sento un pò come lui».


Zanoncello è uno degli uomini veloci più in vista del panorama nazionale dei dilettanti. E subito lo ha dimostrato in questo primo flash di stagione: due gare disputate, due successi con la Coppa San Geo quale biglietto da visita di tutto rispetto. Mettiamo così: la tua mente è già rivolta al 2021?
«Si infatti, quest'anno sarà per me decisivo. Voglio continuare a vincere per dimostrare che posso stare in gruppo anche tra i professionisti. E' il mio obiettivo, e farò di tutto per riuscire a centrarlo».

La Zalf Fior è una squadra rinnovata rispetto allo scorso anno. Senti di avere responsabilità maggiori?
«Le responsabilità fanno parte del gioco e mi fa piacere averne. Nella nostra squadra, la Zalf Euromobil Fior, tutti hanno le loro responsabilità. So che devo fare meglio della scorsa stagione, ma non mi sento sotto esame. La nostra formazione è ricca di ottimi corridori e in queste prime gare siamo partiti col piede giusto. Sono convinto che anche quest'anno faremo bene».

Zanoncello è nato a Isola della Scala (Verona) il 2 agosto 1997 e si è diplomato come grafico presso l'Istituto Canossiano di Verona. A Vallese di Oppeano abita con i genitori: Roberto, il papà, ha una impresa edile dove lavora anche il fratello maggiore Luca (ex corridore) e inoltre manda avanti una palestra a Villafontana che invece è gestita dalla madre Rossella. Dopo le giovanili con la Luc Bovolone, ha corso i due anni da juniores con l'Assali Stefen Cipollini (7 successi), poi è passato tra gli Under 23 nel Team Colpack dove è rimasto fino al 2018 ottenendo soltanto due affermazioni nel 2017. Il salto di qualità in maglia Zalf, lo scorso anno: con la società veneta Zanoncello ha colto sei vittorie tra cui la Milano-Busseto, la Cuneo-Imperia e l'Alta Padovana Tour.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024