MARCHIORI FA SUA LA FIRENZE-EMPOLI

DILETTANTI | 22/02/2020 | 17:02
di Danilo Viganò

Il primo vincitore della stagione da applaudire è il ventunenne Leonardo Marchiori che con uno sprint capolavoro ha vinto la 33^ Firenze-Empoli, gara di apertura della stagione dilettanti Under 23 in Toscana, svoltasi in una luminosa giornata di sole che ha favorito l’affluenza di un grande pubblico all’arrivo, ma anche nello scenario di Piazzale Michelangelo a Firenze dove l’assessore allo sport del comune fiorentino Cosimo Guccione, ha dato il via alla corsa. Marchiori non si scopre certo oggi, essendo uno dei velocisti in assoluto più forti tra i dilettanti. Ha regolato un gruppo di 50 corridori assumendo la testa a cento metri dal traguardo e nessuno è riuscito ad avvicinarlo. Una progressione fantastica e irresistibile, dopo un ottimo lavoro dei compagni di squadra nl frenetico e velocissimo finale di gara con un gruppo di 50 corridori sulla testa.


Marchiori corre nella squadra di matrice sudafricana NTT Continental Cycling Team (ex Dimension Data), affiliata in Toscana in provincia di Lucca e guidata dal tecnico toscano Daniele Nieri. Ai posti d’onore Bonaldo ed il fiorentino Ferri, che dopo la maglia azzurra nel Trofeo di Laigueglia ha ottenuto questo ottimo terzo posto. Alla Firenze-Empoli organizzata in maniera splendida dalla Maltinti Banca Cambiano hanno preso parte 170 corridori di 25 squadre. Protagonisti di giornata con una fuga di 90 chilometri, Parola (Lan Service) e Bazzica (Malmantile La Seggiola) che hanno avuto un massimo vantaggio di 3’30”, poi un generoso tentativo di Nencini e Moro a 36 Km dalla conclusione, prima degli ultimi 15 Km a gruppo compatto, rimasto tale anche sullo strappo di Casette dove la Zalf Euromobil ha fatto l’andatura. Volata dunque a ranghi compatti sul rettilineo di via Carraia, ed imperioso lo spunto di Marchiori per una vittoria di prestigio.Da segnalare la quinta piazza di Luca Colnaghi che proprio in questi giorni ha trovato sistemazione presso la Zalf Fior.


ORDINE D'ARRIVO
km 142 in 3h 42'44 media/h 38,387

1 MARCHIORI Leonardo NTT Continental Team

2 BONALDO Kevin Zalf Euromobil Désirée Fior

3 FERRI Niccolò Mastromarco Sensi FC Nibali

4 BASEGGIO Matteo General Store Essegibi F.lli Curia

5 COLNAGHI Luca Zalf Euromobil Désirée Fior

6 MAGLI Filippo Mastromarco Sensi FC Nibali

7 BALDACCINI Davide Team Colpack Ballan

8 MARCELLUSI Martin Mastromarco Sensi FC Nibali

9 MOLINI Federico Mastromarco Sensi FC Nibali

10 QUARTUCCI Lorenzo Zalf Euromobil Désirée Fior

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti dal V4Rs. In particolare, i miglioramenti in termini di rapporto peso/potenza, aerodinamica e maneggevolezza garantiscono...


Arriva dalla UAE Team ADQ una buona notizia: Elisa Longo Borghini tornerà alle competizioni in occasione della Freccia del Brabante, dopo il recupero dalla commozione cerebrale riportata durante il Giro delle Fiandre. Dopo 10 giorni di riposo e un graduale...


Dal 2021 è il Commissario Tecnico della Nazionale italiana maschile degli Juniores,  lo scorso anno ha guidato Lorenzo Finn al successo iridato nel mondiale di Zurigo e da poco più di un mese  è stato nominato responsabile di tutto il...


Un atleta e una squadra stanno dominando le prime settimane della corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. L'atleta è Tommaso Cingolani, la squadra è la Petrucci Zero24 Cycling Team che ha posizionato ben quattro ragazzi...


Il Comitato Organizzatore della BGY Airport Granfondo propone un’interessante novità per la giornata della vigilia dell’evento, sabato 3 maggio, all’interno degli spazi della sede cittadina di Santini Cycling, in via Zanica 14, nel quartiere Malpensata a Bergamo. Al momento...


La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche un valore aggiunto quando il prodotto viene venduto all’estero. Queste due maglie ideate e prodotte...


Per la seconda settimana consecutiva, abbiamo telefonato a Letizia Borghesi. Perché dopo la top-10 al Fiandre aveva promesso battaglia per la Parigi-Roubaix. Perché nella classica monumento delle pietre ha mantenuto in pieno la promessa: dietro al trionfo solitato di Ferrand...


Cartigliano accende i riflettori sul ciclismo femminile giovanile con la prima edizione della Giornata Rosa, in programma domenica 1 giugno 2025. L'evento, organizzato dal Comune di Cartigliano con la collaborazione tecnica della società Venturo, gode del patrocinio del Consiglio Regionale...


La seconda tappa del Giro d'Abruzzo si annuncia decisamente impegnativa e promette spettacolo: si va da Tocco di Casauria a Penne, 138 i chilometri da percorrere. In maglia azzurroverde, dopo il succeso di ieri a Crecchio, c'è il varesino Alessandro...


Il 23 maggio dopo dieci anni il Giro d’Italia tornerà a Vicenza, ma a Campo Marzo si vivrà il clima della corsa rosa dal 22 al 25 maggio. Per quattro giorni infatti l’area ospiterà il villaggio di tappa, che permetterà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024