FRANCO BALLERINI MORIVA 10 ANNI FA

RICORRENZE | 07/02/2020 | 08:00
di Antonio Mannori

Il tempo vola via in fretta, sembra ieri ed invece sono trascorsi 10 anni dalla morte di Franco Ballerini, grande uomo prima di tutto, e poi splendido campione di ciclismo (due Parigi-Roubaix all’attivo) e grande c.t. della nazionale azzurra con 4 ori (la doppietta di Bettini, ed i successi di Cipollini e Ballan) oltre all’oro olimpico di Paolo Bettini a Atene 2004. Oggi venerdì l’anniversario viene celebrato a Casalguidi, la località dove il “Ballero” (la famiglia originaria del Mugello e lui nato a Firenze) abitava con la moglie Sabrina Ricasoli, sposata nell’ottobre 1989 e i due figli Gianmarco, che ora ha 26 anni e Matteo, che ne ha  20. Alle 16,30 ci sarà l’omaggio nel cimitero di Casalguidi dove riposa, mentre alle 17 sarà celebrata una Santa Messa nella chiesa della località pistoiese. Domenica mattina invece nella zona sportiva intitolata a Franco Ballerini a Casalguidi con inizio alle ore 10, si svolgerà una manifestazione di Short Track riservata ai giovanissimi del pedale e denominata 2^ Baby Roubaix. Tutte le iniziative in programma sono state promosse dal Comitato “Amici di Franco Ballerini” e dalla locale Polisportiva Milleluci con il patrocinio del Comune di Serravalle Pistoiese.


Franco Ballerini a cui piaceva disputare i rally (la moglie Sabrina era contraria) morì domenica 7 febbraio 2010 in località Casa al Vento durante il rally “Ronde di Larciano” che disputava quale navigatore del pilota Ciardi. All’uscita da una curva la sbandata e per Ballerini furono fatali le gravissime lesioni riportate, sia agli organi interni che alla testa. Ci ricordiamo quella mattinata con il compianto Alfredo Martini che non appena apprese dell’incidente si recò assieme al fido autista Franco Vita all’ospedale di Pistoia (allora quello del Ceppo) per avere informazioni su quello che considerava un proprio figlio. Ricordiamo che l’incidente ebbe un lungo iter giudiziario che portò a processo 8 persone, tra i quali i dirigenti dell’Aci e l’organizzatore della gara. La Procura di Pistoia aveva chiesto varie condanne, ma sia in primo grado che in appello ci fu l’assoluzione. La moglie Sabrina ha sempre ritenuto che Franco non abbia avuto giustizia, ma non ha mai fatto polemiche, trovando la forza con i due figli Gianmarco, che l’ha resa con la moglie Lucrezia felicissima nonna per la nascita di Cristian, e Matteo, per continuare la sua vita. Il ciclismo, il mondo che amava Franco Ballerini, non ha dato nulla a Sabrina la quale non ha mai chiesto nulla. Lo stile, il carattere forte, che altri non hanno, lei ha dimostrato di averlo e può esserne orgogliosa.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024