MAPEI SPORT. CUBETTI DI SAPERE: PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

MEDICINA | 03/02/2020 | 09:00
di Giulia De Maio

Lo sport è sicuramente una pratica benefica per il nostro organismo, ma espone ad alcune patologie da sovraccarico, tendenzialmente degenerative.  Matteo Cervellin, medico chirurgo specialista in ortopedia e traumatologia, ci spiega come si possono curare in tempi rapidi per permettere all’atleta di tornare ad allenarsi e competere il prima possibile. «I tessuti più interessati sono il muscolo tendineo e la cartilagine articolare, patologie molto spesso invalidanti per l’atleta e che se trascurate possono aggravarsi fino a portare a patologie più gravi. Per esempio le tendinopatie croniche possono sfociare in una rottura di un tendine e le patologie condrali e osteocondrali possono portare a una artrosi precoce. Per evitare problemi di questo tipo ci viene in soccorso la medicina rigenerativa».


Per saperne di più guarda la puntata integrale di Cubetti di Sapere sul canale youtube di Mapei Sport.


Overload disorders 

Sport is certainly a beneficial practice for our body, but it exposes to some overload pathologies, tending towards degenerative. Matteo Cervellin, surgeon specialist in orthopedics and traumatology, explains how they can be treated quickly to allow the athlete to return to training and compete as soon as possible. «The most affected tissues are the tendon muscle and the articular cartilage, pathologies very often disabling for the athlete and which if neglected can aggravate up to lead to more serious pathologies. For example, chronic tendinopathies can result in a rupture of a tendon and chondral and osteochondral diseases can lead to early osteoarthritis. To avoid problems of this type, regenerative medicine comes to our aid».

To find out more, watch the full episode of Cubetti di Sapere on the Mapei Sport youtube channel.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone si è sbloccato, ha vinto la prima tappa del Tour of the Alps 2025 e ha risposto alle aspettative di… Jannik Sinner! Il corridore della Lidl-Trek è molto amico del tennista altoatesino, hanno trascorso il Capodanno assieme e...


Arriva da Villa di Villa e dal Giro del Belvedere una bella notizia per il ciclismo italiano. A cogliere il successo, infatti, nella classica internazionale per Under 23 è stato Lorenzo Mark Finn. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe...


Il profumo di casa fa girare le gambe più forte. I fratelli Davide e Mattia Bais, a turno, sono andati all’attacco nella prima tappa del Tour of the Alps 2025, con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, a circa...


Aveva promesso battaglia e al Tour of the Alps 2025 Giulio Ciccone non ha perso tempo, centrando subito la vittoria nella tappa inaugurale di San Lorenzo Dorsino. Il corridore della Lidl-Trek ha regolato in una volata in salita la coppia...


Il vincitore del Gran Premio del Perdono di Melegnano 2025 è il 17enne francese Simon Schwartz. L’atleta della Decathlon AG2R La Mondiale U19 Team si è imposto nettamente alla conclusione dei 128 chilometri della competizione organizzata dalla Unione Ciclistica Sangiulianese...


Bis stagionale per Ilya Slesarenko. Il bielorusso della Veleka Team diretta da Olivano Locatelli, già vincitore a Terracina, oggi si è ripetuto nella classica Coppa Palazzolo-Trofeo Terre di Aquinium gara nazionale per juniores che si è svolta a Castrocielo in...


Dopo tre secondi posti (Varese-Angera, Castelletto Sopra Ticino e Dairago) Marco Gregori finalmente rompe il ghiaccio. Vittoria più che meritata per il portacolori del Pool Cantù VC Sovico GB Junior che a Calcinato, nel Bresciano, conquista il Memorial Fiorenzo Montanari...


Il grande ciclismo torna in Italia e propone da oggi a venerdì l'edizione 2025 del Tour of the Alps, gustoso anticipo di Giro d'Italia. Si partirà con una tappa tutta trentina che avrà sia la partenza che l’arrivo a San...


Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024