TOKYO 2020. ALLARME LETTI: «NON FATE SESSO A TRE...»

NEWS | 18/01/2020 | 07:50
di Guido La Marca

Ci prepariamo a vivere le Olimpiadi più ecologiste ed ecologiche della storia, ma dobbiamo prepararci ad avere da Tokyo notizia di qualche problema inatteso... Di che tipo? Beh, diciamo di pratiche sessuali. Mettere dieci o dodicimila giovani in uno spazio ristretto come il villaggio olimpico significa regalare agli ormoni il campo di gara ideale (per rimanere in tema...) in cui muoversi. Che ai Giochi il sesso abbia sempre avuto grande spazio lo raccontano le testimonianze degli atleti e i numeri: basti pensare che a Rio 2016 il Comitato Olimpico aveva distribuito qualcosa come 41 preservativi per ogni atleta.


Ma a Tokyo ci sarà un problema in più: i letti. Che gli organizzatori giapponesi - nel nome dell'ecologia - hanno previsto di attrezzare con materassi in polietilene riutilizzabile sorretti da basi di cartone riciclato. «Dovrebbero resistere fino a 200 chili - sostengono i costruttori - ma è meglio che quando si fa sesso si sia solamente in due per volta, altrimenti rischiano di rompersi». Tipica concretezza giapponese: se preferite l'amore di gruppo, è meglio che troviate soluzioni diverse...


Ma senza arrivare a discutere di pratiche con troppi protagonisti, come reagiranno i letti alle eventuali esigenze sessuali di giocatori di basket, canottieri o lanciatori di peso che già da soli superano abbondantemente il quintale? Converrà forse smontare il letto e mettere il materasso direttamente sul pavimento, piuttosto che essere costretti a ricorrere al medico per curare i postumi di una caduta dal letto sfondato…

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da diverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024