FIRENZE – PISTOIA, IL 2 FEBBRAIO LA RIEVOCAZIONE STORICA

NEWS | 24/12/2019 | 07:32
di Antonio Mannori

 


Il 2 febbraio 2020 si celebrano i 150 anni dalla prima corsa ciclistica in linea disputata in Italia. Era il 1870 e si correva la Firenze-Pistoia, una competizione su strada lunga 33 km. La corsa vedeva una partecipazione a livello internazionale e fu vinta da un giovane americano di 17 anni, Rynner Van Heste, che staccò tutti gli avversari impiegando il tempo di due ore e dodici minuti.


In occasione dell’anniversario, il Comitato Regionale della Federazione Ciclistica Italiana e la Delegazione Regionale della Unione Nazionale Veterani dello Sport, attraverso le sezioni di Firenze e Pistoia,  propongono una serie di iniziative per celebrare l’evento e per far tornare la bicicletta al centro della quotidianità, oggi che appare sempre più importante l’attenzione all’ambiente e allo sport, inteso come promotore di salute. In questa manifestazione si intende ripercorrere il tragitto di quel momento storico unico nella storia dello sport moderno, attraverso una gara non competitiva aperta a tutti gli sportivi ed a tutti gli appassionati.

L’evento è rivolto al mondo del ciclismo, in particolare fiorentino e pistoiese, ma anche toscano ed al mondo delle professioni, della politica, dell’economia, della cultura e della scienza e connessi da un unico filo conduttore: la passione per la bicicletta.

Per motivi organizzativi, in questa prima edizione della Firenze-Pistoia, non potranno essere accolti più di 150 partecipanti oltre al personale dell’organizzazione. Agli stessi sarà offerto un ricordo della manifestazione e all’arrivo potranno usufruire del pranzo presso il ristorante self service della Biblioteca Giusti di Pistoia. La partenza avverrà dal Parco delle Cascine con ritrovo presso il Velodromo Enzo Sacchi, mentre l’arrivo come avvenne il 2 febbraio 1870 sarà posto a Porta Carratica a Pistoia. Le iscrizioni e il versamento della quota di partecipazione possono essere effettuati cliccando il seguente link: LA PRIMA – PEDALATA CELEBRATIVA DEI 150 ANNI DELLA PRIMA CORSA INTERNAZIONALE DEL MONDO FIRENZE PISTOIA.

Nella foto, lo studente americano Rynner Van Heste che vinse l’edizione del 1870

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024