SABATO IL VENETO FESTEGGIA I SUOI CAMPIONI

PREMI | 12/12/2019 | 07:32
di Francesco Coppola
Le campionesse mondiali ed europee junior dell'Inseguimento a Squadre su pista a Francoforte (Germania) e a Gand (Belgio) Camilla Alessio e Giorgia Catarzi, portacolori del Team Ciclismo Insieme e quella continentale di ciclocross a Silvelle di Trebaseleghe (Padova) e guida del tandem paralimpico, Lucia Pizzolotto (Dopla), saranno soltanto alcune tra le maggiori protagoniste della Festa del Ciclismo Veneto 2019 in programma sabato 14 dicembre presso
l'Hotel "Crowne Plaza" di Padova, in via Po 197 (uscita autostrada Padova Ovest in direzione Limena) con inizio alle ore 15.30.
Durante la cerimonia, preparata dalla Federciclismo del Veneto presieduta da Igino Michieletto, saranno premiati i vincitori dei 30 titoli italiani e anche gli atleti che hanno raggiunto gli altri gradini del podio negli appuntamenti internazionali e ai tricolori delle varie specialità e quindi le società benemerite ed i loro dirigenti che si sono particolarmente distinti. Riconoscimenti saranno assegnati anche ai protagonisti delle varie categorie del Trofeo Veneto in Pista che è stato articolato in più prove svoltesi nei vari velodromi della regione. Per l'occasione il presidente Michieletto, che sarà affiancato da i componenti del Comitato Regionale e dai coordinatori delle varie commissioni di settore, traccerà il bilancio della passata stagione e illustrerà gli obiettivi per la  nuova.
Alla manifestazione parteciperanno, tra gli altri, il Vice Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Rocco Marcheggiano, la responsabile della Segreteria Generale della Fci, Cristina Gabriotti, il campione olimpico ed ex professionista, Silvio Martinello, l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Vice Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Bruno Pigozzo e il Presidente del Coni Veneto, Gianfranco Bardelle.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Reda di Faenza, in provincia di Ravenna, la Coppa Caduti di Reda è un appuntamento storico e simbolico per tutta la comunità, fin dalla sua prima edizione nel 1946. E anche quest’anno fervono i preparativi per il gruppo organizzativo...


La sconfitta alla Dwars Door Vlaanderen sembra essere stata metabolizzata completamente da Van Aert e dal suo team e ora sono pronti ad affrontare il Giro delle Fiandre da protagonisti. «Ho fatto la scelta sbagliata, ma tutti l'hanno accettata. Quindi...


La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024