DOPO 50 ANNI, MARCELLO MASSINI LASCIA L'AMMIRAGLIA

DILETTANTI | 04/12/2019 | 07:36

 


Avevamo fatto una scommessa su chi avrebbe staccato per primo: una sfida tra il vostro cronista e Marcello Massini, affermato e conosciuto direttore sportivo del ciclismo toscano. Ha vinto lui perché dopo l’ultima stagione alla guida dell’ammiraglia della Gragnano Sporting Club, il tecnico di Santa Maria a Monte ha detto basta con il ciclismo che, aggiungiamo e ne siamo certi, continuerà a seguire, dall’esterno e dare qualche utile consiglio a tecnici più giovani.


Lo ha fatto per una vita con tantissimi atleti, nelle varie formazioni che ha guidato con saggezza e grande bravura. Ha sempre preteso il massimo della serietà e dell’impegno, qualcuno lo ha definito un po’ burbero, altri un “sergente di ferro”, sicuramente non ha mai amato i compromessi. E ci piace nel dare la notizia del suo abbandono ricordare quello che ha detto di lui uno degli atleti che ha guidato, l’ottimo pistoiese Riccardo Biagini. Per lui Massini più che un direttore sportivo ed un maestro, è stato un educatore di tanti giovani per i quali raddoppiava il suo impegno. Se qualcuno all’inizio si è trovato a disagio con i suoi “metodi e sistemi” con il passare del tempo ha sicuramente compreso e capito il valore del suo lavoro, l’impegno, la passione, l’amore profuso e il bene che ha manifestato ai suoi ragazzi.

“Non so se esistono tecnici così adesso o se verranno....io lo spero – ha detto Biagini – perché è un vero peccato non avere più maestri come Marcello, che per 50 anni della sua vita ha insegnato come ci si comporta da corridori. Io l'ho avuto 7 anni, mi ha ospitato a casa sua come un figlio e così ha fatto con tutti. Ora ha detto basta, spero che ci ripensi e credo che sia il pensiero di tutti coloro che vogliono bene al ciclismo”. Poco più di un anno fa, Massini fu festeggiato da numerosi suoi ex corridori. In quell’occasione, eravamo a Carraia di Calenzano, il tecnico pisano confessò che a casa sua sulla collina di Santa Maria a Monte ha un’agenda con scritto le vittorie ottenute e tutti gli atleti che ha guidato dal 1970 ad oggi. Ora potrà mettere ordine nei numeri e nei nomi, e sarà per lui mezzo secolo di straordinari ricordi per le vittorie ma anche per gli aspetti umani e morali.

Stima, affetto, ammirazione e tanto altro, sono i sentimenti guadagnati in 50 anni di nobile lavoro sull’ammiraglia da Marcello Massini.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Un altro "monumento" che si defila
4 dicembre 2019 11:10 Melampo
Purtroppo l'anagrafe non fa sconti a nessuno, e credo che Marcello Massini, da persona seria e intelligente, abbia deciso che questo era il momento di godersi un meritato riposo. Chi meglio di Riccardo Biagini, che lo ha avuto come "maestro" al G. S. Magniflex di Cantagrillo, ne poteva tessere le lodi. Anche per Marcello Massini quei nove anni trascorsi con la società di Cantagrillo sono stati di sicuro una bella fetta della sua carriera, guidando gente del calibro di Tafi, Lelli, Scatà, Bartoli, Guidi, Donato, Baronti ed appunto Riccardo Biagini, con tutti gli altri che si sono distinti nel panorama dilettantistico di quegli anni. Che dire: buona vita, vecchio condottiero, hai scritto pagine bellissime della storia di questo sport, di questo vanne fiero (mi sono permesso di darti del "tu").

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Tadej Pogacar ha iniziato la sua stagione con un successo all'UAE Tour e sta difendendo la sua maglia rossa in questi giorni sulle strade emiratine, il suo programma è già stato scritto fino ad aprile ma da dibverse settimane ormai...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024