WORK SERVICE DYNATEK NATURAVERDE, PRONTO LO SBARCO NEL MONDO CONTINENTAL

CONTINENTAL | 25/11/2019 | 13:53

Nel 2020 l'impegno nel ciclismo di Work Service Group farà un nuovo passo in avanti: nella prossima stagione, infatti, il gruppo padovano potrà contare sulla licenza UCI Continental che aprirà la porta del professionismo ai giovani talenti della grande famiglia capitanata da patron Massimo Levorato.

Grazie alla sinergia con l'Us Fausto Coppi Gazzera Videa del presidente Renato Marin e con il gruppo marchigiano guidato dal presidente Demetrio Iommi ha preso forma la Work Service Dynatek Naturaverde che ha ottenuto dall'Unione Ciclistica Internazionale il riconoscimento del rango di formazione Continental. Una possibilità che consentirà al marchio Work Service di entrare a far parte del ciclismo professionistico senza rinunciare alla propria mission legata alla crescita delle promesse del ciclismo italiano.

"Il 2020 segnerà un momento di crescita che abbiamo programmato e che attendevamo da alcuni anni" ha sottolineato Massimo Levorato. "Sin da quando Work Service è entrata nel mondo del ciclismo giovanile ha sempre avuto l'obiettivo di lavorare con la prospettiva di assicurare ai propri migliori ragazzi la possibilità di ritagliarsi un futuro tra i professionisti. Con questo spirito siamo da tempo al fianco di diverse formazioni giovanili che operano con passione ed entusiasmo nel vivaio ciclistico italiano e abbiamo costruito una formazione juniores in grado di essere un punto di riferimento nell'intero panorama nazionale. Ora, con questo ulteriore passo in avanti, il nostro progetto avrà uno sbocco diretto sul professionismo che garantirà ai nostri atleti di misurarsi con il gotha del ciclismo mondiale e ai nostri preziosi partner una maggior visibilità ed esposizione mediatica. Sono particolarmente orgoglioso della formazione continental che abbiamo allestito per il prossimo anno: posso solo dire che per il nostro gruppo si tratterà di un nuovo inizio per nuovi ed entusiasmanti traguardi che vogliamo conquistare in futuro".

La Work Service Dynatek Naturaverde 2020, dunque, sarà l'apice di un gruppo che continuerà a contare anche sull'attività tra gli juniores della Work Service Romagnano; una formazione composta da 16 atleti che sarà affidata all'esperienza e alla professionalità dei ds Emilio Mistichelli e Biagio Conte. 



A guidare la compagine veneto-marchigiana sarà il presidente Demetrio Iommi che ha anticipato: "L'esperienza maturata nelle passate stagioni ci porterà a svolgere una doppia attività per garantire la possibilità ai nostri atleti più maturi di cimentarsi nelle gare professionistiche del calendario italiano ed europeo consentendo ai nostri Under 23 di maturare gradualmente".

A fare da punti di riferimento dell'intera rosa ci saranno tre atleti di assoluto valore come il 28enne marchigiano Paolo Totò, il 23enne piemontese Federico Burchio e il 30enne lucano Antonio Santoro che, uniti ad un selezionato gruppo di giovani talenti, darà vita al giusto mix di entusiasmo ed esperienza necessario per ambire ai più importanti traguardi del calendario internazionale.

Una nuova avventura sta per prendere il via e a garantirne il futuro successo è la griffe di Work Service Group.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una dimostrazione di potenza assolutamente straordinaria! Jonathan Milan conquista la vittoria nella prima tappa dell'UAE Tour, la Madinat Zayed Shams Solar Park - Liwa Palace di 138 km, e lo fa alla maniera forte. Sul rettilineo che tirava decisamente all'insù,...


Bastano poche righe, a volte, per dire tanto se non quasi tutto. Come ha fatto Geraint Thomas nel post pubblicato poco fa: «Ho pensato che fosse giunto il momento di ufficializzarlo: sì, questo sarà il mio ultimo anno nel gruppo....


Una foto che mette insieme storia e futuro, una foto che racchiude ricordi e sogni, una foto che sa di vittorie e nuove sfide. Al centro di tutto, la Cicli Piton: in questo 2025 l'azienda bresciana guidata dai fratelli Sara e Simone...


Anche Wout Van Aert è pronto ad iniziare la sua stagione su strada e lo farà oggi alla Clásica Jaén in Spagna e subito dopo da mercoledì sarà in Portogallo con la Volta ao Algarve.   Dopo una  breve stagione nel...


Per festeggiare il 50° anniversario della fondazione della Cicli Piton dirigenti e staff, assieme ai ciclisti della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, hanno presenziato al book fotografico di presentazione organizzato da Sara e Simone Pitozzi nell'azienda Cicli Piton di Travagliato, nel...


Da Repente mi aspetto molto e come sempre non sono stato deluso. Penso di non essere l’unico a vederla così visto che Repente, piccolo ma grande marchio vicentino, sforna anno dopo anno selle davvero strepitose. Nomad FC, l’ultima proposta, non tarda a...


Una nuova avventura sui pedale all'insegna della tradizione. A Casto (Brescia) nella sede dell'Alchem srl (sponsor del sodalizio) si è alzato il sipario sulla stagione 2025 dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC, team di Sarezzo pronto per una nuova avventura in sella...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Vernissage in grande stile, presso l’Auditorium della Banca di Asti, per la “Diabolica”, inedito evento ciclistico amatoriale, aperto anche al podismo, che andrà in onda il prossimo 18 maggio.  Non si tratta di una semplice competizione, organizzata dalla Sezione Ciclismo...


Ieri mattina, nella Sala Costante Girardengo del Velodromo di Fiorenzuola, sono stati presentati il nuovo staff staff tecnico del Velodromo “Attilio Pavesi” e con esso anche il calendario dell’attività 2025. La novità è che l’ex pistard Roberto Chiappa, uno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024