LA STORIA: PIRARD, CAMPIONE DEL MONDO PRONTO A STUPIRE

PROFESSIONISTI | 06/11/2019 | 07:20
di Pietro Illarietti


Campione del mondo, alto, biondo con gli occhi azzurri, laurea in architettura, lavoratore part time e studente la sera per diventare anche preparatore.


Maxim Pirard, 22enne belga, non è certo uno che ama stare con le mani in mano e si impegna per coronare il suo sogno del ciclismo professionistico. Elegante in bici e dai modi gentili una volta sceso di sella. I suoi dati di potenza hanno impressionato anche il CT belga Rik Verbrugghe: 427 watt sui 20’, 505 watt sui 5’ e 812 watt in 1 minuto.

Andiamo con ordine. Lo smart guy Pirard non è proprio uno sconosciuto nel mondo delle 2 ruote, ha infatti disputato una decina di corse tra i prof con la maglia della Bahrain Merida (ha partecipato al Giro di Germania tirando per centinaia di chilometri). Ragazzone di 183 cm e 70 kg di peso nel 2019 si è distinto pure nelle Gran Fondo dove ha appunto conquistato il titolo mondiale di specialità, in Polonia. Vanta anche un importante curriculum nelle categorie giovanili.

“E’ vero – ci racconta durante una pedalata nel cuore delle Fiandre organizzata da Sportful – la mia grande passione è il ciclismo e ho sempre ottenuto buoni risultati. Per varie ragioni non ho ancora concretizzato il sogno del professionismo”. 

Ci spiegano che più volte ci è andato vicino, ma ha sempre dovuto lasciare il posto ad altri. Ad esempio la formazione del principe Nasser bin Hamad Al Khalifa ha dovuto ingaggiare 3 corridori asiatici e il talento belga è rimasto al vento.

Pirard non è tipo che molla, ha raccolto attorno a sé un pool di sponsor, che lo accompagnano nel presente, e mostra idee chiare a proposito del suo futuro. Svela questo interessante abbinamento dell’attività di Under 23 e granfondista. “Mi piacciono le corse dure. Il ciclismo è duro. Personalmente mi sono dato ancora un anno di tempo, visto che dal 2020 sarò Elite, per passare e farò del mio meglio per mettermi in evidenza”.

Prima di salutarci, Pirard ci racconta un altro episodio che ancora non ha digerito. “Nella Parigi Roubaix vinta da Ganna ero nella fuga dei migliori 10, ma una rottura della sella mi ha messo fuori gioco. Ancora mi brucia”.

 

Photo Credits @pocispix

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024