CASSANI IN CINA. «PEDALANDO SI VIAGGIA E VIAGGIANDO SI IMPARA»

NEWS | 02/11/2019 | 17:55
di Luca Galimberti

“E’ il bello della bicicletta: pedalando si viaggia e viaggiando si impara”, con queste parole, corredate da una foto in maglia azzurra, Davide Cassani termina il suo post dalla Cina, e più precisamente da Mangshi nello Yunnan.


Come noto, e come ricorda nel suo intervento social, Cassani è impegnato nella Granfondo Yunnan, una competizione cicloturistica a tappe che si concluderà il prossimo 9 novembre e che quest’anno celebra la sua sesta edizione.


Il Cittì della Nazionale italiana, che è anche Presidente dell’Apt Emilia Romagna in questo suo viaggio siglerà un accordo tra la GF Yunnan, la Regione e gli organizzatori di Nove Colli, Via del Sale e Granfondo Romagna Challenge.

L’obiettivo è quello di far conoscere sempre più l’Italia. L’Emilia Romagna e le eccellenze del territorio anche in Cina. Perché, “pedalando si viaggia e viaggiando si impara.”

La prima "fatica", il prologo si è concluso e, tramite social Cassani racconta così le emozioni del prologo:

"Mi sembra di essere al Giro d’Italia, non per la qualità dei partenti ma per l’attenzione nei nostri confronti. Pensate, siamo in 1500, abbiamo fatto una crono di 8,7 km, il primo è partito alle 8 e l’ultimo alle 17. Tutto il giorno con le strade chiuse. Solo biciclette e qualche auto dell’organizzazione. Particolarità, ci sono ragazzi semiprofessionisti che vanno davvero forte ma sono presenti anche cicloturisti con le scarpe da ginnastica. I primi vanno fortissimo ma non sono preoccupato perché non sono qua per vincere...

La regione dello Yunnan è molto grande, prettamente agricola è abitata da 47.000.000 di cinesi. A Mangshi, dove mi trovo ora, a dir la verità di gente in bicicletta ne ho vista pochissima. Sono quasi tutti in moto ( la maggior parte elettriche) naturalmente ci sono pure automobili ma non tantissime. Il prologo di oggi è stato vinto da un Mongolo, che poi è il vincitore dell’edizione 2018. Piccolo, magro, giovane, fortissimo. Talmente forte che ha battuto anche me. Ma non per tanto, in 8,6 km mi ha dato 3’. Non è poco? È un’eternità? Si, avete ragione. Comunque dovrei essere arrivato nei primi 100 e domani cercherò di mantenere la posizione in classifica. Ci sono 100 km in programma con l’arrivo al confine con il Mianmar (Birmania).

Molto bella la cena di questa sera. Avevano organizzato tutto nella piazza principale con posti a sedere per tutti partecipanti, e durante la cena si sono svolte pure le premiazioni. La cena? Classica cinese almeno questo mi è stato detto. In tavole c’erano arance poi hanno portato due pacchettini con dentro riso, carne e qualche spezia. La cosa strana è che l’involucro era una mega foglia dj banano, ben legata da un elastico, ed all’interno riso caldo e carne fredda. Subito dopo hanno portato un guanto, come quelli che si usano per fare benzina. Si doveva mangiare con le mani. Infine ci è stato servito un uovo sodo. A fine cena mi hanno chiamato sul palco per parlare delle gran fondo Emiliano romagnole con filmato annesso. Bello vedere 1500 cicloturisti col naso all’insù per vedere le nostre bellezze. A domani. Vado a letto perché ho sonno."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jordi Meeus è la ruota più veloce nella terza tappa della Volta ao Algarve, la Vila Real Santo António - Tavira di 183, 5 km. Decisamente non c'è fortuna in questa volate portoghese: dopo l'incredibile annullamento della prima tappa, anche...


Anche nel 2025 si rinnova la collaborazione tra Tre Caratteri e RCS Sport, confermando la presenza del birrificio artigianale all’interno dell’area Hospitality di due prestigiosi eventi ciclistici: la Tirreno-Adriatico (10-16 marzo) e il Giro d’Abruzzo (15-18 aprile). Gli ospiti e...


Finalmente Scaroni! Il bresciano firma una bellissima vittoria alla Classic Var che oggi si è disputata in Francia, da Le Luc a Fayence di 164 chilometri. L'atleta della XDS Astana Team ha fatto la differenza sulla salita finale verso Fayence...


Alexander Kristoff festeggia le 97 vittorie in carriera trionfando nella terza tappa della Vuelta a Andalucia con una volata tutta in rimonta. E' sta una giornata praticamente perfetta per il norvegese della Uno x che ha usato sapientemente la sua...


Una caduta in gruppo a 3400 metri dalla conclusione e una sul rettilineo finale dopo il tentativo di allungo di Mezgec, con i treni dei velocisti a sfilacciarsi per raggiungere il solitario finisseur e lanciare uno sprint di soli sette...


Una tappa... accademica, ma dall'andamento poco scolastico. La terzultima frazione dello UAE Tour, penultima da sprinter prima del clou domenicale sullo Jebel Hafeet, è di fatto un "giro di Dubai da 160 km" con partenza dall'università americana sulla Dubai Marina e...


Ultimi giorni di allenamento in Sardegna, le foto ufficiali in riva al mare significa, come ogni anno, che la stagione agonistica del Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service è pronta a salpare. La squadra del presidente Carlo Giorgi ...


LUGANO (SVI):  Dopo aver chiuso la sua straordinaria carriera da professionista,  Vincenzo Nibalinon ha mai smesso di pedalare e frequentare il mondo del ciclismo, anche a livello istituzionale. Oggi il suo impegno è rivolto alla crescita della disciplina, con particolare attenzione...


Nel prossimo settembre l’Africa avrà i suoi primi Mondiali di ciclismo, che si svolgeranno dal 21 al 28 in Ruanda a Kigali. Sono tanti i dubbi su questa prova iridata, sulla quale incombe il pericolo della guerra ai confini tra...


In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024