SCUOLA CICLISMO MINCIO CHIESE. DOPO UN GRANDE 2019 SI GUARDA AL FUTURO

SOCIETA' | 28/10/2019 | 07:05

L'area della Fiera della Possenta di Ceresara ha ospitato il tradizionale convivio annuale della Scuola Ciclismo Mincio Chiese. La formazione presieduta da Guido Morelli con il vice Mauro Coffani, con Renato Moreni, il direttore tecnico Simone Pezzini, i direttori sportivi, gli accompagnatori, gli sponsor e gli amici ha salutato la stagione dei record con ben centootto affermazioni complessivamente ottenute nelle tre categorie degli giovanissimi, esordienti ed allievi.


Proprio tra i più grandi gli applausi maggiori sono andati a Diego Ressi, campione d'Italia nell'inseguimento a squadre in pista e vincitore su quattro traguardi su strada. Il corridore mantovano, prossimo al passaggio tra gli juniores, ha trascinato la formazione diretta da Marco e Giuseppe Bertoletti ad un 2019 da protagonista. Lo stesso Ressi ha inanellato tre piazze d'onore, sette bronzi, oltre al titolo provinciale. Non da meno Simone Acuti con un secondo posto ed un quarto posto.


Tra gli esordienti nella mani dei tecnici Paolo Armanini e Stefano Battisti il record di vittorie  tra i ragazzi di secondo anno va ad Angelo Monister con dodici trionfi da aprile a settembre, seguito da Tommaso Salami con tre, al pari di Damiano Lavelli e Kevin Lazzarotto tra i ragazzi di primo anno, un gradino sopra ad Andrea Godizzi che ha chiuso con due successi ed Alessandro Piva con un'affermazione. Protagoniste nel 2019 anche Maddalena Lodi Rizzini e Marina Filimon tra le donne esordienti.

Applausi a tutti i più piccoli giovanissimi diretti da Simone Pezzini  con Gianfilippo Ghidini e le sue diciotto vittorie poco avanti rispetto alle quindici di Maria Acuti, capace di aggiudicarsi il titolo lombardo e la Coppetta d'Oro in Trentino. A seguire anche Mattia Fioretti e Federico Rezzaghi con tredici successi, poi Nicolò Belli con dodici. A salutare la folta pattuglia giallo blu il neo professionista mantovano della Mitchelon Scott Edoardo Affini, il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi, il vice presidente regionale Adriano Roverselli con il presidente provinciale Fausto Armanini. Ad aprire sul 2020 le parole del presidente Guido Morelli. "Chiudiamo un 2019 da favola per quantità e qualità dell'attività e superare le cento vittorie ci riempie d'orgoglio. Teniamo però ben salda la nostra visione di società votata all'avviamento allo sport ed al ciclismo, favorendo sempre il connubio tra tecnica ed educazione dei ragazzi. Nella prossima stagione avremo ancora più atleti, con una squadra di esordienti forte di una ventina di unità, tantissimi giovanissimi e confermiamo l'attività anche nella categoria allievi".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024