FONDAZIONE MICHELE SCARPONI. PROSEGUE IL GIRO D'ITALIA DI "GAMBE"

INIZIATIVE | 17/09/2019 | 18:30
di Giulia De Maio

Michele Scarponi è stato ucciso a pochi giorni dal Giro d’Italia, si era allenato duramente ed era al top della condizione per lottare per la maglia rosa. Suo fratello Marco, a due anni e mezzo dall’impatto mortale che ha chiuso per sempre le ali dell’Aquila di Filottrano, sta percorrendo una corsa a tappe nel bel paese (altrettanto estenuante) per far conoscere a più persone possibili Gambe, il docufilm sulla violenza stradale e sulla speranza, dedicato a Michele e a tutti coloro che hanno perso la vita sulla strada.



Ieri sera la comunità ciclistica milanese lo ha accolto molto calorosamente a Made in Corvetto, nel primo giorno della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile nell'ambito di Milano Bike City. Il messaggio del docufilm realizzato da Fondazione Michele Scarponi con Subwaylab è chiaro ed esplicitato dal sottotitolo: «la strada è di tutti». Girato nella speranza di un futuro con più sicurezza sulle strade affinché dal sacrificio e dalla perdita di persone care scaturisca un progetto di mobilità a misura di bicicletta, Gambe è un atto di denuncia sulla pericolosità delle strade, di dominio delle auto, sulle quali si continua a morire nell’indifferenza generale. 

«Iniziammo a filmare gli eventi organizzati a Filottrano, poi a muoverci, telecamera in spalla, su e giù per tutta l’Italia a intervistare corridori, giornalisti, familiari, forze dell’ordine, esperti, attivisti. Quello della sicurezza stradale è un tema vastissimo e il nostro Paese, come tanti altri, è talmente malato che chiunque tenti di studiarlo per poi proporre una terapia non saprebbe veramente da dove iniziare. Sentivo fortemente la  necessità di mettere dei “paletti”, dei punti fermi. - ha commentato Marco Scarponi. - I numeri degli incidenti che coinvolgono i ciclisti e dei morti in bicicletta negli ultimi anni, evidenziano la mancanza di politiche urbanistiche adeguate. Dalla morte di Michele a oggi si sono sentite solo promesse di cambiamento, di revisione del codice della strada e di un adeguamento del sistema infrastrutturale, ma si sono visti pochi fatti».

Il film racconta gli eventi a distanza di un anno dalla morte di Michele confluiti nella nascita della Fondazione a lui dedicata. Le emozioni di chi gli è vissuto accanto, del territorio che lo ha visto crescere, di chi ha condiviso con lui le strade di tutta Italia. Raccoglie le testimonianze dei familiari di chi ha subito la stessa sorte, personaggi di spicco del mondo del ciclismo come il pluricampione del mondo Peter Sagan e altri corridori professionisti, il CT Davide Cassani, amici di Michele come Marina Romoli, Luca Panichi e il mister azzurro Roberto Mancini fino ad arrivare a esperti di mobilità, giornalisti, tecnici, esponenti della Polizia di Stato, ideatori di iniziative a due ruote che ci regalano un sorriso finale. Le parole dell’architetto e urbanista Matteo Dondé insieme alle immagini dei bambini che a Roma e a Milano con la bici vanno a scuola accompagnati dai loro genitori ci rassicurano: un mondo migliore e più sicuro, anche a casa nostra, è possibile.

Vuoi portare “Gambe” nella tua città? Scrivi un'mail a info@fondazionemichelescarponi.com.

foto Milano Bike City

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024