MEDIO BRENTA. RAVANELLI IN GRAN FORMA BATTE ZANA E MAZZUCCO

DILETTANTI | 14/07/2019 | 18:41
di Francesco Coppola

Successo del bergamasco Simone Ravanelli, portacolori della Biesse Carrera, nella 34^ edizione del Giro Internazionale del Medio Brenta disputata sul percorso spettacolare disegnato tra le province di Padova (partenza da Villa del Conte) e di Vicenza (arrivo a Gallio). E' stata un'azione poderosa quella avviata dall’atleta guidato da Mario Scirea, secondo nella precedente edizione del Medio Brenta, che è stato il protagonista assoluto a cominciare dal passaggio intermedio situato nel centro storico di Gallio dove si sono piazzati Filippo Zana e Fabio Mazzucco della Sangemini Trevigiani.


  La prima parte della corsa, priva delle asperità altimetriche, ha visto il gruppo proposi più volte con azioni d’attacco che hanno ravvivato la contesa. Competizione che è stata improntata su ritmi elevati e ha proiettato i corridori sui numerosi traguardi volanti collocati nel circuito iniziale. All'uscita da Villa del Conte si è portato al comando un drappello di 15 corridori che ha retto l’incalzare del gruppo fino a Marostica. Quando, però, gli atleti hanno dovuto affrontare le salite è cambiata completamente la situazione in gara e di conseguenza il gruppo ha cominciato a frazionarsi tanto che al primo passaggio sul Gran Premio della Montagna di Stoccaredo, il quadro è apparso ben definito.


  Una quindicina di concorrenti si è portata al comando mentre il gruppo si è sempre più frantumato. Al primo passaggio sul traguardo Simone Ravanelli aveva già la situazione sotto controllo. Il suo vantaggio su i sei inseguitori era di 30 secondi. L’azione del ventiquattrenne corridore lombardo, recente vincitore del Giro del Veneto, è diventata decisiva e soltanto Zana e Mazzucco, che avevano accumulato un ritardo che sfiorava i 2',. hanno provato il recupero. Il finale, però, non è cambiato e per Ravanelli, che si era piazzato nell'edizione del 2018, è stato un altro giorno da incorniciare.

  Ravanelli, che è nato a Bergamo il 4 luglio del 1995. è professionista dal 2016, lo scorso anno si affermò nei Trofei Matteotti e Alcide De Gasperi e nella Coppa Collecchio; mentre al Giro del Medio Brenta si piazzò secondo. La competizione è stata bene organizzata dal Veloce Club Villa del Conte guidato da Michele Michelon.

  Come è noto la 34^ edizione del Giro del Medio Brenta, alla quale hanno partecipato 150 atleti, era valida per la seconda prova del 18° Trofeo Internazionale Gran Prix Città Murata, il circuito riservato alle società che svolgono attività per Elite e Under 23 e che è curato da Enzo Conte e da Pierluigi Basso.

Ordine d'arrivo
km 178 in 4h 14'10 media/h 42,209

1 RAVANELLI Simone Ita - Biesse Carrera

2 ZANA Filippo Ita - Sangemini Trevigiani MG.Kvis Vega a 1'56"

3 MAZZUCCO Fabio Ita - Sangemini Trevigiani MG.Kvis Vega a 2'08"

4 RUBIO REYES Einer Augusto Col - Aran Cucine Vejus a 2'18"

5 LANDI Marco Zalf Euromobil Deisree Fior a 2'30"

6 ALEOTTI Giovanni Cycling Team Friuli a 2'32"

7 LUCCA Riccardo Work Service Videa Coppi Gazzera

8 COLOMBO Raul Biesse Carrera

9 ZURLO Matteo Zalf Euromobil Désirée Fior a 3'07"

10 TAROZZI Manuele In Emilia Romagna a 3'27"

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva la montagna ed ecco gli scalatori di Colombia alla ribalta. Edison Alejandro Callejas ha vinto per distacco la terza tappa del Giro d'Abruzzo, la San Demetrio ne' Vestini - Roccaraso di 160 km. Il 24enne corridore del Team Petrolike ha...


Torna a parlare Jan Ullrich e lo fa con Cosimo Cito di Repubblica, che ieri ha pubblicato una bellissima intervista al campione tedesco. Come scrive Cito  “a 51 anni, dopo aver toccato tutti i fondi possibili, Jan Ullrich ha ritrovato...


Il Giro d'Abruzzo si prepara a vivere la sua tappa regina: oggi si va da San Demetrio né Vestini a Roccaraso, 160 i km da percorrere in una frazione caratterizzata da salite in rapida successiome, alcune delle quali anche piuttosto...


Mancano poche ore alla Freccia del Brabante e al rientro in gara di Remco Evenepoel. Il belga tornerà nel gruppo dopo l’incidente avuto lo scorso dicembre mentre si allenava in Belgio. A prendere la parola sui mesi senza luce della...


“Non bastavano i ciclisti, i pedoni, i camion contromano: sulla SS36 gli automobilisti devono fare i conti anche con i lupi (o presunti tali).” Quando ci si imbatte in articoli di questo tenore, per chi – come noi – da...


Con Mauro Gianetti, team principal UAE, per valutare la prestazione di Tadej Pogacar alla sua prima Parigi-Roubaix. Con Luca Guercilena, general manager Lidl Trek, presente in studio, per raccontare l’inizio di stagione prorompente della sua formazione. Ma anche con Elian...


Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al 25 aprile 2025, sono firmate da Alé. Familiarmente abbreviato in TOTA...


Lo chiamavano Cencio. Nessun riferimento a panni o stracci, ma solo il diminutivo, familiare e affettuoso, di Vincenzo. Vincenzo Mantovani detto Cencio: un argento olimpico e due argenti mondiali nell’inseguimento a squadre da azzurro, la Milano-Tortona e la Milano-Bologna da...


C'è un che di esotico in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: al comando è balzato infatti Giacomo Ballabio che da anni corre all'estero e questa stagione difende i colori della austriaca Hrinkow Advarics....


La terza Parigi - Roubaix consecutiva di Mathieu van der Poel ma non solo. Anche il doppio successo della UAE Emirates con Covi e Oliveira nelle prime due tappe del Giro d’Abruzzo prima dell’arrivo dell’Aremogna di oggi che sarà decisivo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024