SEI GIORNI DELLE ROSE. LE AZZURRE A FIORENZUOLA PER ESSERE PROTAGONISTE

PISTA | 01/06/2019 | 07:10

Manca una settimana all'inizio della 22^ 6 Giorni delle Rose Internazionale, al Velodromo "Attilio Pavesi" di Fiorenzuola dal 6 all'11 giugno. Sei giornate di gare nelle quali le tradizionali prove della 6 Giorni maschile a coppie si alterneranno alle gare di classe 1 Uci per uomini e donne, mettendo in palio punti validi per la qualificazione a Mondiali e Olimpiadi.


In queste gare, per ciò che riguarda l'ambito femminile, il livello si preannuncia elevatissimo e, fra le protagoniste più attese, vi saranno anche le Azzurre del ct Edoardo Salvoldi, che porterà a Fiorenzuola praticamente tutti i talenti della pista italiana: da Letizia Paternoster a Elisa Balsamo, da Marta Cavalli a Maria Giulia Confalonieri, da Vittoria Guazzini a Martina Fidanza, passando per Rachele Barbieri, Martina Alzini, Camilla Alessio, Giorgia Catarzi, Fracesca Selva, Matilde Vitillo, Sofia Collinelli e la piacentina Silvia Zanardi, che proprio un anno fa, alla 6 Giorni delle Rose, ha esordito in Azzurro, prima di conquistare due titoli mondiali in agosto fra le Donne Junior.


Insomma, non manca praticamente nessuna di coloro che, negli ultimi anni, ha fatto incetta di titoli mondiali ed europei, ponendo l'Italia fra le primissime nazioni del panorama internazionale nel ciclismo su pista

Le gare di Classe 1 Uci (il livello più alto) inserite nel programma della manifestazione sono: Madison, Corsa a Punti, Scratch e Omnium per uomini e donne Elite, Inseguimento Individuale per Under 23 (anche in questo caso maschile e femminile). In ogni serata invece, per la classifica della 6 Giorni a coppie si disputeranno Giro Lanciato e Madison. Prove che, come sempre, richiameranno a Fiorenzuola molti dei più forti pistard del panorama mondiale.

Per quanto riguarda le gare femminili, giovedì si disputerà lo scratch, venerdì la madison, sabato l'omnium, domenica la corsa a punti e lunedì l'inseguimento individuale Under 23.
Il programma inizierà ogni sera alle 20, ad eccezione della giornata di domenica 9 giugno, quando si correrà al pomeriggio (dalle 16) perché in serata, nella vicina Castell’Arquato, è in programma un evento dedicato a Luigi Illica (grande commediografo e librettista), alla quale parteciperà anche una folta delegazione della 6 Giorni. Proprio le note di "Aurora", inno alla bandiera argentina di Luigi Illica, apriranno la manifestazione fiorenzuolana il 6 giugno. A suonarla sarà il Sexteto Milonguero, orchestra di tango argentino che sarà fra i protagonisti della prima serata. L'ultima invece vedrà ospite d'eccezione il soprano Paola Sanguinetti, per concludersi poi con uno spettacolo di fuochi d'artificio (tutte le info sul sito www.fiorenzuolatrack.it).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024