L'ABC DI COSTA. TRADUCETE LA TRADUTTRICE

GIRO D'ITALIA | 19/05/2019 | 17:34
di Angelo Costa

T come traduttrice. Nel senso di interprete. Serve per trasferire un testo da una lingua all’altra. Un tempo era un’operazione lenta come un viaggio in treno: di qui il termine tradotta. Nei casi più estremi si usa quando non c’è bisogno di troppe parole per spiegare cosa stia accadendo: succede con le detenute, che da un carcere all’altro o semplicemente in tribunale vengono tradotte. Al Giro è inevitabile dover tradurre, visto che gli strangers (stranieri) vincono almost everyday (quasi tutti i giorni) e gli italiani every death of Pope (ogni morte di papa). In Rai, pur avendo un fuoriclasse come Rizzato nell’intervistare sloveni, kazaki ed eschimesi e a riportare in italiano quanto dicono, hanno optato per una svolta: ingaggiare una traduttrice modello Parlamento Europeo, di quelle che stanno chiuse nella cabina e riferiscono ai partecipanti dell’assemblea quanto sta dicendo l’oratore. Ignoti i motivi di questa scelta: precisi come sono, volevano puntare su una versione rigorosa, parola per parola. Un inedito, che ha debuttato a Pesaro con il vincitore Caleb Ewan, australiano che parla inglese, e con Simon Yates, inglese che parla inglese: il primo ha descritto la sua volata, che grazie al new deal (nuovo corso) della traduzione, è diventata ‘la mia fuga’, il secondo ha detto di aver visto il tracciato della crono, tradotto tempestivamente in un ‘ho visto la gara’. Un modo nuovo di offrire le interviste che ricorda la versione automatica di certi social: su Instagram, sul profilo della Trek, si dice che Ciccone ‘ha preso più punti per mettere la sua testa nella classifica delle montagne e si è assicurato di indossare la maglia azzurra nel giorno di riposo e qualche giorno oltre’. Forte di un’esperienza che in passato le ha consentito di tradurre al meglio i suoi telecronisti dall’italiano all’italiano, la Rai sta già correndo ai ripari: ora cerca un traduttore in grado di tradurre la traduttrice.


Y come Yates. Nel senso di Simon, uno dei favoriti del Giro. Da non confondere con Adam, il fratello gemello: nel loro caso, riuscirci è già un’impresa. Forti entrambi, avrebbero potuto correre insieme un Giro bagnato come questo: l’ideale per due gocce d’acqua. Sono talmente identici che potrebbero alternarsi nel correre le tappe, un giorno uno e un giorno l’altro: non se ne accorgerebbe nessuno. Lo conferma persino la Apple, che per loro ha dovuto adattare l’ultimo modello, eliminando il riconoscimento facciale. Con grande sportività, Simon ha accettato di correre il Giro da solo pur potendo godere di un vantaggio: costringere i rivali a scervellarsi per capire quale Yates tener d’occhio. Con grande sensibilità, per aiutare squadra, avversari e giurie a distinguerli, uno dei due si è fatto uno sfregio sul mento: ancora non si è capito bene chi, fra Adam e Simon, ce l’abbia. 


Copyright © TBW
COMMENTI
La traduttrice
20 maggio 2019 08:31 PIERJI
è stata scandalosa!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fabio Jakobsen è uno sprinter puro, uno che con la velocità ha sempre giocato, ma adesso per lui la luce si è nuovamente spenta ed è stato costretto a fermarsi per un problema alle arterie pelviche. L’olandese, nel 2020 aveva...


Garmin ha appena presentato Varia™ Vue, la prima luce frontale da 600 lumen dotata di videocamera frontale 4K per salvare automaticamente le clip in caso di rilevamento di incidente. Quest’ultimo dispositivo va ad aggiungersi al radar posteriore con videocamera  Varia RCT715 andando...


Superato dal suo amico e compagno di nazionale Filippo Ganna nella classifica assoluta, Jonathan Milan si consola conservando la leadership dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta...


Nella settimana che porta alla Roubaix, dal numero di tuttoBICI di aprile vi proponiano una nuova raffica di dubbi che ci ha sottoposto il nostro Angelo Costa. La Sanremo diverte quandoa - ci sono i fenomenib - si corre all’attaccoc...


Muove i primi passi anche la graduatoria dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve e un terzetto di atlete comincia a farsi largo in vetta. Al primo posto troviamo infatti la bresciana Anna Bonassi della FlandresLove...


Seconda soddisfazione per l'XDS-Astana al Tour of Hainan 2025. Dopo l'affermazione di Matteo Malucelli nella frazione inaugurale, la formazione kazaka ha concesso il bis nella corsa di casa con Aaron Gate, bravo nel finale ad anticipare e a battere...


n nuovo appuntamento aperto a tutta la comunità animerà sabato 12 aprile la Pietra di Bismantova, ancora protagonista in attesa dell’arrivo del Giro d’Italia nel centro di Castelnovo Monti il prossimo 21 maggio. Tutti sono invitati a partecipare all’evento intitolato...


Tra una Monumento e l’altra. Dal Giro delle Fiandre vinto da Tadej Pogačar alla Parigi-Roubaix che il campione sloveno correrà per la prima volta e nella quale continuerà il duello con Mathieu Van der Poel. Non solo i due fenomeni...


Non avevamo sbagliato a metterlo sulla copertina dello scorso numero di tuttoBICI. Filippo Ganna nel mese di marzo ci ha di­mo­strato che è pronto a sbocciare. Come il più bel fiore nella Primavera, nella prima classica Monu­mento dell’anno ha lottato...


È cominciata ieri la 𝗣𝗲𝗱𝗮𝗹𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗿𝗮𝗻𝘇𝗮, l’iniziativa promossa dall’Associazione L'Arcobaleno della Speranza ODV per sostenere i 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗼𝗻𝗰𝗼𝗲𝗺𝗮𝘁𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗰𝗶, sensibilizzare sulla 𝗱𝗼𝗻𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗻𝗴𝘂𝗲, 𝗺𝗶𝗱𝗼𝗹𝗹𝗼 𝗼𝘀𝘀𝗲𝗼 e 𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗺𝗯𝗲𝗹𝗶𝗰𝗮𝗹𝗲 e ribadire l’importanza dello 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁 come 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗮𝘁𝗼 nella 𝗹𝗼𝘁𝘁𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024