BIS DI TOMMASO FIASCHI NEL GP POGGIO ALLA CAVALLA

DILETTANTI | 23/04/2019 | 07:18
di Antonio Mannori

 


L’edizione n. 57 del Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla nel ricordo di Maurino Ortigni, che ha fatto la storia della tradizionale corsa di Pasquetta, è stata firmata per il secondo anno consecutivo da Tommaso Fiaschi, under 23 della Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze al termine di una volata entusiasmante ed incertissima, per la quale è stato necessario visionare il fotofinish per stabilire i vari piazzamenti. Sul circuito dei “Tre Comuni” (Lamporecchio, Larciano, Vinci) in gara 105 Under 23 con organizzazione curata dalla. Ventinove i giri di Km 3,400 ciascuno, per complessivi 98 chilometri e 600 metri, dopo il ritrovo della gara avvenuto presso il Circolo Arci Tamburini di Cerbaia.


E come sempre la gara ha proposto numerosi tentativi di fuga che il gruppo ha praticamente annullato sul nascere per la puntuale reazione. Media sempre superiore ai 42 orari e finale incandescente dopo che i cinque traguardi volanti sono stati appannaggio di Soprana, Bosio, Finatti, Bobbo e Rosati, ultimo a provare l’azione solitaria senza successo. Volata finale di straordinaria bellezza con 5 atleti ad occupare la prima fila del gruppo e con il guizzo vincente di Fiaschi, già vincitore di un criterium in Argentina nel mese di gennaio. Al secondo posto un corridore locale Masi, che abita a pochi chilometri da Poggio alla Cavalla, ed autore anche qui di una bella prova come aveva fatto in altre occasioni. Terzo posto per Rosa, quindi Pongiluppi e Allori.

a gara era valevole per il Memorial Ing. Alessandro Bertini, la cui maglia è andata sulle spalle di Fiaschi, mentre hanno dato il via ufficiale alla corsa, il sindaco di Lamporecchio Alessio Torrigiani, il presidente del Comitato Regionale Toscana, Giacomo Bacci e l’ex corridore Luciano Armani. Il vincitore Tommaso Fiaschi è il quinto corridore a fare il bis consecutivo nella tradizionale gara di “Pasquetta” dopo Francesco Moser, Lo Campo, Di Nucci e Montanari.

ORDINE DI ARRIVO

1)Tommaso Fiaschi (Beltrami TSA Hopplà Petroli Firenze) Km 98,600, in 2h19’, media Km 42,515; 2)Davide Masi (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 3)Tommaso Rosa (Lan Service Zheroquadro); 4)Matteo Pongilippi (InEmiliaRomagna); 5)Manuel Allori (Team Franco Ballerini Albion); 6)Tommaso Nencini (Mastromarco Sensi Nibali TLC); 7)Nicolò Ferrero (Uc Pregnana Scout); 8)Elia Menegale (Gallina Colosio); 9)Francesco Zandri (Maltinti Banca Cambiano); 10)Nicolas Nesi (Work Service Videa F.Coppi Gazzera).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


Il francese Eliott Boulet, che difende i colori della Groupama-FDJ Continental, ha vinto allo sprint la terza tappa del  Tour de Bretagne, la Loudéac - Plonéour-Lanvern di 206 km. Alle sue spalle si sono piazzati nell'ordine Ronan Augé (CIC U...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024