“LO SQUALO” HA TENUTO A BATTESIMO LA SUA MASTROMARCO SENSI NIBALI

DILETTANTI | 11/03/2019 | 07:12

Dopo Strade Bianche e GP Larciano, in attesa della Tirreno-Adriatico, il week-end del grande ciclismo toscano si è concluso questa sera con la presentazione del team Mastromarco Sensi Nibali presso il Teatro Comunale di Lamporecchio (PT). “Special guest” lo Squalo Vincenzo Nibali che anche quest’anno ha voluto tenere a battesimo la sua Mastromarco, la squadra in cui è nato e cresciuto e della quale ora è anche partner a tutti gli effetti.


«Ci tengo a essere qui ogni anno per questa presentazione perché praticamente è da qui che sono partito con la mia carriera. Carlo Franceschi e tutto il clan Mastromarco per me sono una famiglia ed è un piacere poterli aiutare, sostenendo il progetto in prima persona e con il contributo di alcuni sponsor tecnici della mia squadra. Conosco questi ragazzi e i componenti dello staff uno per uno, c’è amicizia e stima reciproca. So che a Mastromarco si fanno le cose bene, è sempre stato così. A questa età si può vincere, fare il piazzamento o arrivare ultimo la squadra non chiede nulla ai ragazzi, solo di metterci impegno e serietà per crescere e imparare a fare il corridore» dice Vincenzo Nibali (Team Baharain Merida) che sabato ha partecipato alla Strade Bianche e la prossima settimana sarà al via della Tirreno-Adriatico con in testa gli obiettivi Giro e Tour.


“Oggi è una giornata di festa ma il mio pensiero e quello di tutti i componenti della squadra va a chi pur non potendo essere presente qui con noi fiscamente, è presente nei nostri cuori e nelle nelle nostre menti. Mi riferisco a Michael Antonelli. Anche se adesso lui è impegnato a correre la corsa più dura e importante, quella per la vita, Michael è e rimane sempre uno di noi” dice il Presidente della società Carlo Franceschi.

Ricordiamo che Michael Antonelli è lo sfortunato corridore sammarinese rimasto coinvolto in una drammatica caduta in corsa, lo scorso ferragosto alla Firenze-Mare. Attualmente Antonelli è icoverato presso l’istituto di Montecatone (Imola), struttura di eccellenza in Italia per per la riabilitazione intensiva delle persone colpite da lesioni midollari e per le lesioni cerebrali acquisite, dove sta effetuando un lungo e difficile percorso di ribilitazione. Presenti in sala oggi a Lamporecchio c’erano la mamma di Michael, Marina e il fratlello Mattia, anche lui corridore nelle categorie giovanili.

“Qui a Mastromarco prima da corridore, poi da direttore sportivo e poi da dirigente ne ho vissute e ne ho viste molte nella mia vita, vittorie e delusioni, momenti di festa e di dolore. La Mastromarco è una delle società sportive tra le più longeve di sempre nel panorama nazionale, è attiva da oltre cinquant'anni sulla scena del grande ciclismo e sono molto orgoglio di fare parte della bella storia di questa società. Se il progetto va avnti il merito è soprattutto dei nostri sponsor che credono in quello che facciamo. Da quasi vent’anni possiamo contare sulle cantine SENSI, una realtà importate che ci sostiene con grande passione, che è il nostro partner principale. Gli altri main sponsor sono il calzaturificio TLC di Lamporecchio, PAIMEX azienda specializzata nella produzione di buste e sacchetti, di Cerreto Guidi, e TRI.GER. azienda specialzzata in perforazioni teleguidate con georadar, di Larciano. Dal 2018 abbiamo praticamente confermato tutti gli sponsor più importanti e questo è significativo e in più se ne sono aggiunti altri tra cui spicca l’azienda CASTELNUOVO LAVORI, di Prato, della famiglia Grassi che rientra così nel ciclismo assieme a noi. Però non voglio tralasciare nessuno ringrazio tutti gli sponsor grandi e piccoli, quelli del comprensorio ma anche i partner tecnici, fondamentali, che sono brand importanti del settore ciclismo come Merida, Sidi, Rudy Project, Selle Italia, Elite, Inkospor, M.B. Sport, Joma e molti altri” conclude Franceschi.

“Ci aspettano otto mesi di attività intensa. Quest’anno c’è stato un bel ricambio generazionale in squadra. Abbiamo un gruppo molto giovane ma le prime gare hanno fatto vedere chè c’è un bel potenziale e soprattutto tanta voglia di fare e crescere. La scorsa settimana nelle Marche è arrivato già il primo podio, con uno dei nuovi corridori, Federico Molini. Ovviamente continua anche la partnership con la nazionale, fondamentale per la maturazione dei ragazzi, oggi per esempio il nostro Filippo Magli ha corso in maglia azzurra con i prof al Gp Larciano. Sono sicuro che possiamo solo migliorare gara dopo gara, a parlare sarà la strada” spiega il direttore sportivo Gabriele Balducci ex-prof con il fiuto per le classiche del nord, dal 2013 sempre sull’ammiraglia Mastromarco.

La rosa del team Mastromarco Sensi Nibali per il 2019 è composta da 12 corridori. 5 sono i corridori confermati dal 2018: Niccolò Ferri, Filippo Magli, 3 secondi posti nel 2018, Davide Masi, Giuseppe La Terra, 2 terzi posti nel 2018, e Federico Rosati, 1 terzo post nel 2018. 7 sono i nuovi innesti, 2 arrivano già dalla categoria under23 e si tratta di Federico Molini, già sul podio in questa stagione, e Gabriele Ninci. Ben 5 sono i corridori al primo anno che debuttano tra gli under23: Gabriele Benedetti, junior plurivittorioso con 12 centri nel 2018, Tommaso Nencini, discendente della famiglia del grande Gastone Nencini con 3 centri nel 2018 tra gli junior, Luca Roberti, 1 centro nel 2018, Nicholas Spinelli e il colombiano Fabian Acuna, giovane scalatore appena arrivato in Italia alla scoperta del ciclismo europeo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non ci sono parole a sufficienza per descrivere la straordinarietà di Tadej Pogacar. I numeri parlano da soli e la Liegi-Bastogne-Liegi è la nona Classica Monumento della sua carriera. Nel suo palmares ci sono 2 Giri delle Fiandre, 3 Liegi...


Il duello tanto atteso tra Tadej Pogacar e Remco Evenepoel dovrà aspettare almeno un altro anno. Tutti attendevano il leggendario scontro su La Redoute,   un testa a testa che sarebbe rimasto impresso nella memoria degli appassionati per molto tempo,...


La Locomotiva Umana (Learco Guerra) e l’Elettrotreno di Forlì (Ercole Baldini)… I treni (in volata) e le trenate (in pianura)… I vecchi corridori che spedivano le biciclette sui treni smontando – non si sa mai - almeno la sella… Romeo...


La salita finale che portava i corridori nella piccola località collinare di San Leolino ha sgranato i corridori sul traguardo dopo la precedente selezione che si è verificata lungo il tratto sterrato percorso per quattro volte in questo terzo Gran...


Pieno rispetto del pronostico nel ventiduesimo Giro della Valdigreve con nuovo trionfo per la Iperfinish che ha vinto con l’aretino Tommaso Roggi, conquistando inoltre il secondo posto con Spanio e il quarto con Favilli. La gara si è decisa alla...


Festa grande in casa della Ronco Maurigi Delio Gallina per la prima vittoria dell'esordiente Pietro Bonini. Il vincitore si è imposto nella gara del primo anno svoltasi ad Alzate Brianza, nel Comasco, e valida per l'assegnazione del Trofeo BCC Brianza...


Tadej POGACAR. 10 e lode. For you D. Lo faccio per te, ha scritto con il pennarello sul numero 1 che ha spillato sulla schiena. L’ha fatto per Urska Zigart, la sua compagna, che tre anni fa, alla vigilia della...


Faccio i complimenti entusiasti a Ciccone, Velasco e Bagioli. Quindi, subito mi dimetto dal nuovo giochino del ciclismo moderno: quando vince, Pogacar è Merckx, quando arriva secondo, ma quale Merckx, piano con le parole, non bestemmiamo, siamo su due pianeti...


Kim Le Court,  campionessa nazionale dell'Ile Maurice,  ha firmato uno storico successo conquistando in una volata ristretta la Liegi Bastogne Liegi Femmes. L'atleta della AG Insurance - Soudal Team, già vincitrice di tappa al Giro Women, oggi ha battuto le...


Grande e prestigioso bis di Matteo Fiorin! A 48 ore dal trionfo nella Coppa Caduti Nervianesi, il brianzolo della MBHBank Ballan CSB COlpack si ripete nella'81sima Vicenza-Bionde gara nazionale per elite e under 23 che si è svolta a Bionde...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024