LAIGUEGLIA, DOMANI SI APRE IL CALENDARIO ITALIANO. DIRETTA SU TUTTOBICIWEB

PROFESSIONISTI | 16/02/2019 | 17:09

Si correrà domani, domenica 17 febbraio, la 56^ edizione del Trofeo Laigueglia che si correrà domani (partenza ore 11,00) sulla distanza di 203 chilometri.


La macchina organizzativa del Comune di Laigueglia con l’apporto tecnico del Gruppo Sportivo Emilia (organizzatore tecnico dell’evento) da mesi è al lavoro per far vivere a tutti gli appassionati una giornata di grande sport, come del resto vuole la tradizione della gara che apre il calendario italiano e, di conseguenza, la Ciclismo Cup 2019.


Tra i 136 atleti al via figurano alcuni tra i corridori particolarmente in vista, a partire da tre atleti che hanno già vinto la classica ligure: Moreno Moser (Nippo – Vini Fantini – Faizanè), autore della doppietta 2012/2018, Fabio Felline (Nazionale Italiana) che conquistò l’edizione 2017 e Davide Cimolai (Israel Cycling Academy), primo nel 2015.

Ai tre ex vincitori si aggiunge un folto gruppo di atleti che hanno sempre avuto un buon feeling con il Trofeo Laigueglia, tra questi: Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli – Sidermec), secondo in due occasioni e per tre volte quinto, i suoi compagni di squadra Matteo Montaguti, terzo nel 2012 e quarto nel 2015, e Matteo Busato, terzo lo scorso anno, oltre al francese Romain Hardy (Team Arkea – Samsic) e a Paolo Totò (Sangemini – Trevigiani – MG Kvis), secondi rispettivamente nel 2017 e nel 2018.

Di particolare interesse dar anche la presenza degli azzurri Gianluca Brambilla e Giulio Ciccone oltre a quella del tre volte campione italiano Giovanni Visconti.

IL PERCORSO

Il percorso ricalca quello delle ultime edizioni e proporrà nuovamente l’azzeccato finale del 2018. Dopo le operazioni preliminari con il foglio firma e la presentazione degli atleti in Piazza dei Pescatori e il via ufficioso da Via Roma (alle 10,50), la carovana raggiungerà le località di Albenga, Alassio e Ceriale per poi affrontare la prima asperità della giornata: quella di Onzo, preludio ad una parte di gara particolarmente interessante. Dopo aver toccato Ortovero e Villanova d’Albenga i corridori si dirigeranno verso il primo Gran Premio della Montagna della giornata, quello di Cima Paravenna, salita storica del Trofeo.

Dopo un primo passaggio in zona traguardo, a circa metà gara, si entrerà nel vivo con il Capo Mele e il Testico per poi entrare nel circuito conclusivo di 12,6 chilometri con le asperità di Capo Mele e Colla Micheri che sarà affrontato, ecco la novità, per quattro volte prima dell'arrivo.

La gara (valida come prima prova della Challenge Liguria che si concluderà il 28 aprile con il Giro dell’Appennino) sarà trasmessa in diretta streaming su tuttobiciweb e sulla piattaforma PMG Sport alle 15 e poi in diretta tv su Rai Sport dalle 15.30 oltreché sulla pagina facebook ufficiale @PMgliveSport, dove sarà possibile rivedere in qualsiasi momento le immagini in differita e “on demand” da qualsiasi dispositivo mobile (pc, tablet, smartphone).

I PARTENTI

Nippo Vini Fantini Faizanè
1 MOSER Moreno
2 BAGIOLI Nicola
3 CANOLA Marco
4 CIMA Damiano
5 HATSUYAMA Sho
6 LONARDI Giovanni
7 ZACCANTI Filippo

Groupama - FDJ
11 FRANKINY Kilian
12 HOELGAARD Daniel
13 LADAGNOUS Matthieu
14 MORABITO Steve
15 ROUX Anthony
16 SCOTSON Miles
17 VINCENT Léo

AG2R La Mondiale
21 BIDARD François
22 COSNEFROY Benoît
23 DENZ Nico
24 DUPONT Hubert
25 PARET-PEINTRE Aurélien
26 PETERS Nans
27 WARBASSE Larry

Italy
31 BRAMBILLA Gianluca
32 CICCONE Giulio
33 FELLINE Fabio
34 GRODZICKI Cezary
35 MARTINELLI Davide
36 SOBRERO Matteo
37 TAGLIANI Filippo

Bardiani - CSF
41 ALBANESE Vincenzo
42 CARBONI Giovanni
43 ORSINI Umberto
44 PESSOT Alessandro
45 ROTA Lorenzo
46 TONELLI Alessandro
47 COVILI Luca

Androni Giocattoli - Sidermec
51 BUSATO Matteo
53 FRAPPORTI Marco
54 GAVAZZI Francesco
55 CATTANEO Mattia
56 MONTAGUTI Matteo
57 VENDRAME Andrea

Team Arkéa Samsic
61 BONNAMOUR Franck
62 GUERNALEC Thibault
63 HARDY Romain
64 LE ROUX Romain
65 LEDANOIS Kévin
66 VACHON Florian
67 FEILLU Brice

Gazprom-RusVelo
71 ARSLANOV Ildar
72 NYCH Artem
73 ROVNY Ivan
74 RYBALKIN Aleksey
75 SHALUNOV Evgeny
76 SHILOV Sergey
77 KOBERNYAK Evgeny

Neri Sottoli - Selle Italia - KTM
81 VISCONTI Giovanni
82 GABBURO Davide
83 MARENGO Umberto
84 RAGGIO Luca
85 VELASCO Simone
86 BONGIORNO Francesco Manuel
87 ZARDINI Edoardo

Riwal Readynez Cycling Team
91 AAEN JØRGENSEN Jonas
92 ERIKSSON Lucas
93 KAMP Alexander
94 LUNKE Sindre
95 QUAADE Rasmus
96 BRØCHNER Nicolai
97 VINJEBO Emil

Israel Cycling Academy
101 CIMOLAI Davide
102 CATAFORD Alexander
103 SAGIV Guy
104 GOLDSTEIN Omer
105 GEBREMEDHIN Awet
106 PERRY Ben
107 SBARAGLI Kristian

Biesse Carrera
111 AMICI Alberto
112 BELLIA Matteo
113 COLLEONI Kevin
114 CONCA Filippo
115 DELCO Lorenzo
116 PICCOT Michel
117 RAVANELLI Simone

D'Amico - UM Tools
121 BURCHIO Federico
122 KUSTADINCHEV Roman
123 MARTINELLI Ivan
124 MOSCA Jacopo
125 PITZANTI Orlando
126 RAFFAELE Angelo

Team Colpack
131 BACCIO Paolo
132 BAGIOLI Andrea
133 BOTTA Davide
134 DURANTI Jalel
135 COLNAGHI Luca
136 MASOTTO Giulio
137 TONIATTI Andrea

Cycling Team Friuli
141 ALEOTTI Giovanni
142 BAIS Davide
143 BAIS Mattia
144 VENCHIARUTTI Nicola
145 GIURIATO Alberto
146 ORLANDI Massimo

Amore & Vita - Prodir
151 TIZZA Marco
152 BERNARDINETTI Marco
153 FICARA Pierpaolo
154 KANEPEJS Deins
155 MEUCCI Andrea
156 PELCERS Kristaps

Team Beltrami Tsa – Hopplà – Petroli Firenze
161 DOTTI Ottavio
162 FIASCHI Tommaso
163 BARONCINI Filippo
164 FURLAN Matteo
165 PEÑA Wilson Estiben
166 PESENTI Thomas
167 ŠTOČEK Matúš

Iseo Serrature - Rime - Carnovali
171 BALDO Mattia
172 BERTONE Filippo
173 FERRARI Andrea
174 RINALDI Nicholas
175 SARTORI Mirco
176 ZAMBELLI Samuele
177 ZANDOMENEGHI Simone

Giotti Victoria - Palomar
181 CRISTA Daniel
182 DIMA Emil
183 ONESTI Emanuele
184 STACCHIOTTI Riccardo
185 STERBINI Simone
186 VULCAN Denis Marian
187 ZURLO Federico

Sangemini - Trevigiani - MG.Kvis
191 BONIFAZIO Leonardo
192 DI SANTE Antonio
193 MAZZUCCO Fabio
194 PUGI Gianni
195 SALVIETTI Niccolò
196 TOTÒ Paolo
197 ZANA Filippo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Dispiace
16 febbraio 2019 17:38 Fra74
scriverlo, ma leggendo i NOMI dei vari ISCRITTI e PARTECIPANTI, purtroppo, non si ha una QUALITA' SPORTIVA ECCELSA: per carità. vero che ci sono altre competizioni già in corso, ma la LISTA dei vari CICLISTI comprende GIOVANNI VISCONTI (3 VOLTE CAMPIONE DI ITALIA) e POI PER IL RESTO, TANTI GIOVANI.
Ha senso, ancora oggi, una corsa del genere, aperta addirittura alle squadre CONTINENTAL?! E la Nazionale ITALIANA composta da professionisti ed ELITE ha significato a livello sportivo?! A mio parere, NO....ma per carità, sai che putiferio nel leggere questo mio commento. Chiarimoci subito, io ammiro lo sforzo economico e non solo degli organizzatori, ma semmai la FORMULA va rivista, con una collocazione diversa o magari una RIFORMA DEL CICLISMO. Ad esempio io sarei per l'abolizione delle CONTINENTAL, in primis, poi anche altre cose. Ma per ora mi fermo qui.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche alla Liegi-Bastogne-Liegi 2025 vince il più forte, cioè Tadej Pogačar. Al fuoriclasse sloveno è bastata una progressione su La Redoute per liberarsi di tutti gli avversari e involarsi verso l'ennesimo trionfo solitario, il terzo a La Doyenne. Splendida prova...


Parla danese con Kasper Andersen il 29simo Giro della Provincia di Biella-83sima Torino Biella internazionale dilettanti. Il nordico della Swaat Club si è imposto davanti a Filippo Turconi, della VF Group Bardiani Csf Faizanè, e al francese Antoine Raugel del...


Il 21 marzo di tre anni fa moriva prematuramente la mamma di Urska Zigart, ciclista professionista e compagna di Tadej Pogacar, e da allora la Liegi-Bastogne-Liegi è l'occasione perfetta per la coppia slovena di ricordarla. Questa mattina Tadej ha preso...


Dal 2023, Uno-X Mobility e 7-Eleven condividono le strade della Norvegia e della Danimarca, gestendo 107 stazioni di servizio Uno-X in cui ricarica veloce, carburante e una bibita fresca attendono chi si muove sulle strade. Questa domenica questa partnership è...


Marc Soler chiude in grande la Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo. Lo spagnolo della UAE Team Emirates XRG trionfa nella quarta e ultima tappa, la Navia-Oviedo e conquista la 67sima edizione della breve corsa a tappe iberica. A Oviedo Soler...


La Liegi Bastogne Liegi di Silvia Persico è durata meno di venti chilometri. La bergamasca, compagna di squadra di Elisa Longo Borghini alla UAE Team ADQ, nei primi chilometri di gara è rimasta vittima di una caduta assieme alla tedesca...


È davvero felice Simon Dehairs, vincitore della prima tappa del Giro di Turchia: «Avere Jonas Rickaert come apripista, come Jasper ha avuto in molte corse vinte, ha sicuramente giocato un ruolo importante oggi. Lui e Tibor Del Grosso hanno fatto...


Con una volata combattuta fin sul traguardo il 23enne belga Simon Dehairs (Alpecin - Deceuninck) ha superato Matteo Malucelli (XDS Astana Team) al termine della prima tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye corsa con partenza e arrivo a Antalya. A concludere il...


Il percorso della Liegi-Bastogne-Liegi riserva poche sorprese ai corridori e oggi si pedala nel solco della tradizione. Lo scorso anno abbiamo assistito al trionfo di Tadej Pogacar e il grande assente era stato Remco Evenepoel, costretto a fermarsi a causa...


Il percorso della nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes è identico a quello dell'edizione 2024, eguagliando il record di distanza stabilito lo scorso anno con un percorso di 152, 9 km attraverso le Ardenne. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024